Informazione creata ad arte (e cultura)

Narrare la crisi

Video presentazione del saggio “Narrare la crisi” (Viella, 2023) a cura di Lorenzo Tanzini con la partecipazione del curatore.

Narrare la crisi

Video presentazione del saggio “Narrare la crisi” (Viella, 2023) a cura di Lorenzo Tanzini con la partecipazione del curatore.
Narrare la crisi
Economia e vita religiosa nelle trasformazioni dell’Italia del Trecento
a cura di Lorenzo Tanzini
pp. 232, € 27,00 (Acquista online con il 5% di sconto)
Viella, 2023
ISBN: 9791254693810

Il ricorso al concetto di “crisi” è straordinariamente diffuso e spesso abusato nel lessico storico: un abuso che per il XIV secolo è divenuto addirittura pervasivo. L’intento di questo volume è quello di studiare la dinamica delle rappresentazioni e delle strategie comunicative che le società del Trecento misero in essere di fronte alla congiuntura, in due ambiti di studio molto diversi ma complementari e parimenti coinvolti dal lessico della “crisi”: il mondo mercantile e quello delle istituzioni ecclesiastiche e religiose. I saggi approfondiscono casi di studio attraverso i quali il discorso sulla crisi viene indagato come momento di razionalizzazione del presente ed elaborazione di strategie per affrontarne le criticità.

Lorenzo Tanzini è Ricercatore presso l’Università di Cagliari dal 2005, dove insegna Storia medievale e Antichità e Istituzioni medievali, è abilitato dal 2013 al ruolo di professore associato.

Fonte



Informazioni sulla pubblicazione

Associazione Culturale Italia Medievale

Associazione Culturale Italia Medievale

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.