Informazione creata ad arte (e cultura)

Nardò. Insolita Comune, Qualcosa di naturale, storie che affascinano nell’incontro conclusivo della rassegna letteraria

da Quattordicia comunicazione srl
fornari graphic design
Photo credits: fornari graphic design
Venerdì 28 luglio Alex Ezra Fornari dialogherà con Alessandra Minervini. Samuele, Dante, Sara e tutti i protagonisti prendono vita nelle parole dell’autore sulla magica terrazza di Insolita Comune.

Qualcosa di naturale (Wojtek editore, 2022) di Alex Ezra Fornari

Piccolo leader insofferente alle norme, Samuele vive amori e dolori in ogni fibra del corpo già alle elementari, dove capeggia una classe di disadattati. Adolescente, mentre fonda la band degli Haz Mat, nascono l’amore per Sara, l’amicizia per Dario, tragico figlio eroinomane della ricca borghesia del nord, e il desiderio per la fisicità ambigua di Dante. Avvolti nella nebbia padana, giovani punk accorrono ad apprendere un modo nuovo di stare al mondo. Vent’anni dopo, la rivoluzione si è dissolta in un matrimonio che ha concesso a Samuele gli agi della ricchezza e imposto rituali di normalizzazione. La sua vita si trascina avvelenata fino alla separazione dalla moglie, un trauma che lo mette sulle tracce del passato. Samuele ritrova Dante, trasformatosi in guru di strada per giovani assetati di verità e, in una notte lunare, decide di seguirne le orme verso un orizzonte indeterminato.

Alex Ezra Fornari è nato a Parma nel 1962. Studia Arte e Lingue, ma rock e letteratura sono le sue passioni. Sin da bambino scrive racconti mai editi, a 16 anni fonda una punk band e a 18 incide il suo primo singolo, seguito da vari album con più gruppi o solo. È graphic designer e si è occupato per anni di direzione creativa. Ama gli animali e non li mangia. Qualcosa di naturale (Wojtek) è il suo primo romanzo.
Alessandra Minervini, consulente editoriale e collaboratrice di Repubblica Bari

INSOLITA COMUNE nasce come spazio per le arti e per gli artisti, è luogo di incontro fra cultura, creatività e le persone che amano aprire i confini, poiché questi sono laboratori di scambio di valore e di bellezza. Nardò in Via De Michele 9, centro storico.

Ufficio stampa Quattordicia Comunicazione srl quattordiciacomunicazione.it
Via Dotti 14/a-Bologna- Via De Michele 9-Nardò info@quattordicia.it
Instagram: insolita_comune
Phone 331 2653646

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Quattordicia comunicazione srl
Photo credits: fornari graphic design
ID: 381296
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.