Informazione creata ad arte (e cultura)

NABA presenta un nuovo Hybrid Open Day dedicato ai corsi Postgraduate nei campus di Milano e Roma

da Mariella Belloni
fonte ufficio stampa Weber Shandwick
Photo credits: fonte ufficio stampa Weber Shandwick
Appuntamento il 15 marzo per scoprire Bienni Specialistici e Master Accademici.

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti organizza un nuovo Hybrid Open Day, l’evento dedicato ai talenti creativi del futuro, italiani e internazionali, e un’importante occasione per scoprire l’ampia offerta formativa dell’Accademia nei suoi due campus di Milano e di Roma.

L’appuntamento per esplorare la proposta didattica dei Bienni Specialistici e Master Accademici è per il 15 marzo, a partire dalle ore 16:00. Gli interessati avranno la possibilità di visitare i campus di Milano (via C. Darwin, 20) e di Roma (via Ostiense, 92) o in alternativa approfondire la conoscenza dei percorsi formativi online, attraverso la piattaforma digitale dedicata.

Gli eventi in campus e online sono un’occasione per interagire con i docenti e i referenti dell’Ufficio Orientamento di NABA, entrare nel dettaglio dell’offerta proposta dall’Accademia e approfittare di un confronto personalizzato. Inoltre, durante gli Hybrid Open Day saranno chiariti tutti gli aspetti che riguardano i corsi e le numerose collaborazioni avviate con le aziende italiane e internazionali e con prestigiose istituzioni culturali, i requisiti necessari per l’ammissione e per la partecipazione alle borse di studio NABA, le differenti strutture e i vari servizi a disposizione di ogni studente.
I colloqui potranno avvenire direttamente in sede o accedendo a una Zoom room dedicata sulla piattaforma interattiva aperta durante l’intero Open Day.

Il 15 aprile a partire dalle ore 10:00 sarà invece la volta dei Trienni.

Per registrarsi e avere maggiori informazioni sugli Hybrid Open Day visitare il sito: www.naba.it

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
NABA è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia di Belle Arti in Italia e la prima ad aver conseguito, nel 1981, il riconoscimento ufficiale del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Con i suoi due campus di Milano e Roma, offre corsi di primo e secondo livello nei campi del design, fashion design, grafica e comunicazione, arti multimediali, nuove tecnologie, scenografia e arti visive, per i quali rilascia diplomi accademici equipollenti ai diplomi di laurea universitari. Fondata da Ausonio Zappa a Milano nel 1980, coinvolgendo in una prima fase Guido Ballo e Tito Varisco, e poi attivando un nucleo di artisti tra cui Gianni Colombo, l’Accademia ha avuto da sempre l’obiettivo di contestare la rigidità della tradizione accademica e di introdurre visioni e linguaggi più vicini alle pratiche artistiche contemporanee e al sistema dell’arte e delle professioni creative. NABA è stata selezionata da QS World University Rankings® by Subject come la migliore Accademia di Belle Arti italiana e tra le prime 100 istituzioni al mondo in ambito Art & Design, è stata inserita da Domus Magazine tra le 100 migliori scuole di Design e Architettura in Europa, e da Frame tra le 30 migliori scuole postgraduate di Design e Fashion al mondo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Mariella Belloni
Photo credits: fonte ufficio stampa Weber Shandwick
ID: 374277
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.