Informazione creata ad arte (e cultura)

Nòt Film Fest 2023 a Santracangelo di Romagna, 22/27 Agosto

da Giancarlo Garoia
Liquidarte - Immagine sostitutiva
: il programma ufficiale della sesta edizione presenta 111 proiezioni nazionali e internazionali: lungometraggi, cortometraggi, documentari, film musicali e branded film

È online il programma ufficiale della sesta edizione del Nòt Film Fest (www.notfilmfest.com), il festival internazionale di cinema indipendente che avrà luogo dal 22 al 27 agosto 2023 a
Santarcangelo di Romagna (RN). La manifestazione si terrà quest’anno per la prima volta all’interno del Nòt a Cinema, un intero palazzo situato nel cuore della città (via Pascoli
4), in cui avranno luogo proiezioni e workshop durante tutto il corso della manifestazione. Riconfermato, inoltre, il Cinema all aperto e il Castle Bar nello Spazio
Sferisterio (Via Arrigo Faini 8), dove filmmakers emergenti, veterani e cinefili si incontreranno invece durante le serate della kermesse, a partire dalle ore 18.
L’edizione 2023 del festival vedrà protagoniste oltre 111 opere, di cui 100 anteprime, tra lungometraggi, cortometraggi, documentari, film musicali, sperimentali e branded
films, provenienti da 27 Paesi diversi e selezionati tra le oltre 1000 candidature ricevute.
Tra i giurati, saranno presenti rappresentanti del Sundance Film Festival, e membri dell’Academy, che contribuiranno a rendere il piccolo borgo emiliano romagnolo una vera e propria vetrina internazionale per tutti i partecipanti.

Tra i giurati saranno presenti Toby Brooks, senior manager del Sundance, il produttore e vincitore dell’Oscar Kim Magnusson, la produttrice nominata agli Oscar Rebecca Pruzan, lo
sceneggiatore del film d’animazione nominato all’Oscar per “Il Gatto con gli Stivali 2: l’Ultimo Desiderio” Tommy Swerdlow, il supervisore degli effetti visivi Chad Peter per “The Killer” di David Fincher, il founder di Carte Blance e produttore Kyle Stroud, la produttrice libanese Sarah El Khawand, i produttori di documentari e direttori della sezione della Berlinale “In
Ukraine” Ania Gawlita e Tomesz Wolski, i registi emergenti italiani Giulia Grandinetti, Paola Bernardini e Paolo Strippoli, il giornalista di Vanity Fair Jader Liberatore, i giornalisti Davide
Abbatescianni e Ileana Dugato e il professor Roy Menarini.

NòT TALKS & EVENTI COLLATERALI
Ruotando sempre attorno alle ultime questioni scottanti del settore, le Industry Talks
rappresentano un momento cruciale di confronto e interazione, un’occasione per mettere
tutto sul tavolo e dispiegare passo dopo passo i temi più urgenti. Si tratta di Panel di
discussione che invita filmmaker e protagonisti dell’industria cinematografica a incontrarsi e
scambiare idee e opinioni su temi importanti. Tra i temi che si affronteranno: INDIE
PRODUCERS ROUNDTABLE, con Sarah Carter, Kyle Stroud e James Oliver; LAW TIPS:
CINEMA & DIRITTO D’AUTOR, con Avv. Giulia Bocalett; SUNDANCE IGNITE PROGRAM,
con Toby Brooks e CORTI DA OSCAR — OSCAR SHORTS, con Rebecca Pruzan e Kim
Magnusson.

Non mancheranno gli SCREEN TALKS: conversazioni che abbracciano il mondo del cinema
con gli istruttori esperti che hanno realizzato i film proiettati. Appuntamento a giovedì 24 alle
ore 10:30 presso il NOT A CINEMA al Palazzo della Poesia — sala GRETA GERWIG per
COMMEDIA – CINEMA & TEATRO SI INCONTRANO, con Greta Bellamacina & Riccardo
Vannuccini e Domenica 27 alle ore 10:30 per A THOUSAND JUNKIES – UN INDIE A
HOLLYWOOD con Tommy Swerdlow.
Per gli amanti della musica, invece, cinema e musica di incontrano nei MUSIC TALK: una
conversazione tridimensionale per discutere e sperimentare i nuovi confini della musica per
film. L’appuntamento è per giovedì 24 alle ore 20 allo Sferisterio con SOPRAFFONDO
— CONVERSAZIONE IN MUSICA, con Ludovico Di Martino, Rodrigo D’erasmo, e
Francesco Donadello. Il nuovo format, ideato da Ludovico Di Martino, prevede quest’anno
la presenza di super ospiti del calibro di Rodrigo d’Erasmo (compositore e violinista di
Afterhours, PFM e tanti altri) e Francesco Donadello (Emmy and Grammy-winning producer,
sound engineer di Johann Johannsson, Hildur Gudnadóttir, Nils Frahm, Moderat e tanti altri).
I due artisti si esibiranno in una performance di live scoring, accompagnati dal chitarrista
Stefano Pilia (Afterhours, 3/4HadBeenEliminated) e il batterista Jacopo Battaglia (Zu, The
Bloody Beetroots), ridiscutendo il senso dell’immagine attraverso l’uso della loro musica,
totalmente improvvisata e sonorizzando in diretta le immagini di alcuni dei più importanti film
della storia del cinema scelti a loro insaputa.
BOOK TALKS: le Book Talks del Nòt Film Fest sono condotte da cinefili, professori di
cinema, programmatori di festival e i registi come un’opportunità per condividere una
conversazione e connettere con i libri e i film che ispirano la nostra comunità. Domenica 27
alle ore 11.30 presso il NOT A CINEMA al Palazzo della Poesia — sala GRANDE si terrà
HITCHCOCK LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE con Roy Menarini.
NOT A CHANCE
Ritorna infine, anche per la nuova edizione della kermesse, Nòt a Chance, il programma
satellite del Nòt Film Fest sviluppato con il regista Ludovico Di Martino nel 2022. Nato con la
volontà di dare al festival una dimensione “attiva” il concorso vede tre registi Under35
impegnati nello scrivere, girare, montare e presentare un cortometraggio a testa basato su
un tema a sorpresa. La competizione, dalla forte matrice educativa e proattiva, riesce anche
a coinvolgere l’intero tessuto cittadino nel mondo del cinema indie. Questo programma è
realizzato grazie al supporto di Luca Severi Production Group sponsor tecnico dell’iniziativa.
A questo link il programma completo:
www.notfilmfest.com/_files/ugd/1410a6_20c64ecba71248b68af6753f1cf24cd6.pdf

Nòt Film Fest in pillole
✷ QUANDO? ✷ 22 – 27 Agosto 2023
✷ DOVE? ✷ Santarcangelo di Romagna (RN), Italia

Nòt a Cinema (InfoPoint, Cinema & Workshop): Via Pascoli 4
Outdoor Cinema & Castle Bar (Cinema all’Aperto & Lounge): Sferisterio Via Arrigo Faini 8
Collina dei Poeti (Hospitality): Via Gavine 97
✷ Per ulteriori informazioni ✷ https://www.notfilmfest.com

About Nòt Film Fest
Nòt Film Fest è uno dei principali festival internazionali del cinema indie in Italia che si svolge ogni anno a
Santarcangelo di Romagna. Il concept nasce a Los Angeles nel 2017 da un gruppo di amici: Noemi Bruschi,
Alizé Latini e Giovanni Labadessa, che condividono una grande passione per il cinema indipendente con l’idea di
creare un Salon des Refuse. NÓT nel dialetto romagnolo locale significa “Notte”, ma è la parola inglese “Non”
che definisce il modo della manifestazione di celebrare i film. Una piattaforma per registi indipendenti alimentata
da un movimento basato sulla comunità, che mira a dare voce ai più unici e innovativi. #makecinemaindieagain.
Contatti Ufficio Stampa – Disclosers
Isabella Castelli – isabella.castelli@disclosers.it – 346 3183982

Tutti i Film in programma:

MOONWALKER FEATURES
A PITY Kevin Barth & Alec Barth PREMIERE REGIONALE Stati Uniti
B-SIDE FOR TAYLOR Christina YR Lim PREMIERE INTERNAZIONALE Korea del Sud / Stati Uniti
THE ANTARES PARADOX Luis Tinoco Pineda PREMIERE REGIONALE Spagna
THE INVISIBLE GIRL Jaclyn Bethany PREMIERE INTERNAZIONALE Stati Uniti
STEPPE Maxim Akbarov PREMIERE ITALIANA Kazakhstan
CINQUE STANZE Bruno Bigoni PREMIERE REGIONALE Italia
ME, MYSELF & THE VOID Timothy Hautekiet PREMIERE INTERNAZIONALE Stati Uniti
ONCE UPON A TIME IN THE FUTURE: 2121 Serpil Altın PREMIERE REGIONALE Turchia
MADE IN DUBLIN Jack Armstrong PREMIERE MONDIALE Irlanda
WOLVES Danny Dunlop PREMIERE ITALIANA Canada
SHOOTING STAR FEATURES
LE RAGAZZE NON PIANGONO Andrea Zuliani NO PREMIERE Italia
THE ISLAND OF LOST GIRLS Ann-Marie & Schmidt Brian Schmidt PREMIERE ITALIANA Stati Uniti
SOLAR WIND ALLEY Anastasia Lobkovski PREMIERE REGIONALE Finland
FREE TIME Ryan Martin Brown PREMIERE EUROPEA Stati Uniti
INLAND Fridtjof Ryder PREMIERE REGIONALE Regno Unito
ROWING WOMAN Michal Chmielewski PREMIERE REGIONALE Polonia
CIURÈ Gianpiero Pumo PREMIERE REGIONALE Italia
NON CREDO IN NIENTE Theodore Schaefer PREMIERE REGIONALE Italia
ON THE LINE Oliver Pearn PREMIERE ITALIANA Regno Unito
FORNEVER ALONE Gabriel Alvim PREMIERE EUROPEA Brasile
MOONWALKER SHORTS
GOOD CONDITIONS Frank Mosley PREMIERE ITALIANA Stati Uniti
MÅNGATA Maja Costa PREMIERE REGIONALE Germania
FRIEND Andrey Svetlov NO PREMIERE Bielorussia
AGOSTO IN PELLICCIA Alessandro Rocca PREMIERE REGIONALE Italia

HIF Daan Swinkels PREMIERE REGIONALE Paesi Bassi
TREMOR Rudolf Fitzgerald Leonard PREMIERE ITALIANA Germania
EL PORTAFOLIO Scottie Cameron PREMIERE ITALIANA Stati Uniti
THE FIRST CIRCLE Maximilian Dobbyn & Anthony Le PREMIERE REGIONALE Regno Unito
SIR Maurizio Ravallese PREMIERE REGIONALE Italia
FAIRPLAY Zoel Aeschbacher PREMIERE REGIONALE Francia
SHOOTING STAR SHORTS
MISS UNDERWATER Megan Cullen PREMIERE INTERNAZIONALE Australia
LEAVING YELLOWSTONE Kayla Arend PREMIERE INTERNAZIONALE Stati Uniti
A NIGHT OF RIOTS Andreas Sheittanis PREMIERE REGIONALE Cipro
SEPARATION Aurélien Achache PREMIERE REGIONALE Francia
THE EXCHANGE Nimrod Raif PREMIERE ITALIANA Israele
KM 9 Filippo Valsecchi PREMIERE REGIONALE Italia
POACHERS Tiffany Lin PREMIERE ITALIANA Stati Uniti
UNDECIDED Sofia Kunz PREMIERE MONDIALE Stati Uniti
ON POINT Christian Schifano PREMIERE REGIONALE Stati Uniti
BURIAL Jerzy Czachowski PREMIERE ITALIANA Polonia
YOUNG JURY SHORTS
RINGROAD Andrew Kose NO PREMIERE Indonesia
MEN IN BLUE Sachin Dheeraj Mudigonda PREMIERE EUROPEA Stati Uniti
68.415 Antonella Sabatino & Stefano Blasi NO PREMIERE Italia
CHERUBS Anne-Sophie Bine PREMIERE ITALIANA Stati Uniti
HOLLOW Allison Miller PREMIERE MONDIALE Stati Uniti
RIDERS Andrea Russo PREMIERE REGIONALE Italia
39 Martín Delfino Guevara PREMIERE ITALIANA Argentina / Spagna
WHEN THE BEAT DROPS Amy Janna PREMIERE INTERNAZIONALE Paesi Bassi
FAT GIRL Makez Rikweda PREMIERE ITALIANA Regno Unito
LOLLYGAG Tij D’oyen PREMIERE ITALIANA Stati Uniti
ER FILMMAKERS
TRE RAGAZZI Gianfranco Boattini PREMIERE MONDIALE Italia
IL PROVINO Gregorio Sassoli PREMIERE REGIONALE Italia
L’ARMADIO Matteo Macaluso NO PREMIERE Italia
FARFALLE Marco Pattarozzi PREMIERE REGIONALE Italia
SEVEN KEYS Davide Mastrangelo PREMIERE MONDIALE Italia
DIRECTOR’S CUT
CINEMETA James Arterberry PREMIERE INTERNAZIONALE Stati Uniti
SUPERBUHEI Josef Brandl PREMIERE ITALIANA Germania
BURN IT ALL Jack Hickey PREMIERE ITALIANA Irlanda
AMY & I Bastiaan Rook PREMIERE REGIONALE Paesi Bassi
BLEED DON’T DIE Vitória Vasconcellos PREMIERE ITALIANA Brasile
SUPERDOCS FEATURES
A BUMP IN THE HEART Noé Reutenauer PREMIERE ITALIANA Belgio
MY FRIEND TOMMY Nem Stankovic PREMIERE ITALIANA Canada
I’M PEOPLE, I’M NOBODY Svetislav Dragomirović PREMIERE REGIONALE Serbia
IL FUTURO DI UN BAMBINO ADESSO Matteo Nicoletta PREMIERE MONDIALE Italia
PESO MORTO Francesco Del Grosso NO PREMIERE Italia
VITA TERRENA DI AMLETO MARCO BELELLI Luca Ferri PREMIERE REGIONALE Italia

SOSPESI Martina Dall’Ara PREMIERE ITALIANA Italia
CHILDREN OF PEACE Maayan Schwartz PREMIERE REGIONALE Israele
COCORICÒ TAPES Francesco Tavella NO PREMIERE Italia
IN THE MIND’S GARDEN Matteo Balsamo PREMIERE REGIONALE Italia
SUPERDOCS SHORTS
QUEEN MOOREA Christine Fugate PREMIERE ITALIANA Stati Uniti
A FERRYMAN Pablo Poletti NO PREMIERE Italia
I FEEL PERFECT Mayar Alanis & Alfonso Sjogreen PREMIERE REGIONALE Francia
OSSATURA Brett Chapman PREMIERE REGIONALE Regno Unito
THE ABSENCE OF MEMORY Brian Yulo Ng PREMIERE ITALIANA Singapore
CRATER Adina Camhy PREMIERE ITALIANA Austria
MEMERIE DI UNA LAVANDERIA AD ACQUA Filippo Maria Cariglia PREMIERE REGIONALE Italia
FROM FISH TO MOON Kevin Contento PREMIERE ITALIANA Stati Uniti
THE CITY OF HUMAN CHESS Cecilia Albertini PREMIERE MONDIALE Italia
A PORTRAIT OF AN ARTIST AS AN OLD WOMAN Alessandro Amico PREMIERE REGIONALE Italia
EXPERIMENTAL SHORTS
BEFORE AFTER Filip Bojarski PREMIERE REGIONALE Polonia
A GUITAR IN THE BUCKET Boyoung Kim PREMIERE REGIONALE Korea del Sud
EROICA Nathan De Pas Habib PREMIERE REGIONALE Italia
MEDEA Lucia Senesi PREMIERE INTERNAZIONALE Italia
I AM WHOLE Bianca Poletti PREMIERE INTERNAZIONALE Stati Uniti
INTRO Anne Isensee PREMIERE REGIONALE Germania
EDIBLE MUSIC Michael J. Munoz & Lorenzo Romano PREMIERE EUROPEA Italia
LUCID ROOM Chiara Caterina PREMIERE REGIONALE Italia
ENTROPY OF THINGS Sean Wirz NO PREMIERE Svizzera
PLAY THIS AT MY FUNERAL Ray Smiling PREMIERE INTERNAZIONALE Stati Uniti
MUSIC BOMB
ADRIANA HAMILTON _ KABOOM Samuele Apperti PREMIERE MONDIALE Italia
UNIVERSO Giuseppe Lanno PREMIERE MONDIALE Italia Italia
ILLUMINAMI Simone Salmaso & Andrea Puopolo PREMIERE MONDIALE Italia
CRISTINA STROE – DISPERATA Vonjako NO PREMIERE Romania
TOM NEWTON – I’M BURNING Francesco Moroni Spidalieri PREMIERE MONDIALE Italia
LA VIDA ES FRIA Estevan Oriol PREMIERE ITALIANA Stati Uniti
SMASHED Jean Michel Sinisterra Munoz, Federica Marchese PREMIERE REGIONALE Stati Uniti
SHOW UP JENNY SOMETIME Zoe Map PREMIERE MONDIALE Stati Uniti
SAMANTHA URBANI – MORE THAN A FEELING Jimmy Giannopolis & Caris Kuhn PREMIERE REGIONALE
Stati Uniti
BRANDED POP CORN
L’AMOUR Victor Claramunt PREMIERE ITALIANA Spagna
ODE TO PROCRASTINATION Aleksandra Kingo PREMIERE ITALIANA Regno Unito
FUTURI APRILI Enrico Bellenghi PREMIERE REGIONALE Italia
CHANGE YOUR MIND Chris Keener PREMIERE EUROPEA Stati Uniti
THE SOUND OF WATCHMAKING Gilad Avnat & Stav Nahum PREMIERE ITALIANA Italia
IN BETWEEN LINES Leone PREMIERE ITALIANA Stati Uniti
SPECIAL SCREENING OUT OF COMPETITION
COMMEDIA Riccardo Vannuccini PREMIERE ITALIANA Italia
ONE THOUSAND JUNKIES Tommy Swerldlow PREMIERE ITALIANA Stati Uniti

BOBBY Henry Burge PREMIERE ITALIANA Stati Uniti
LUCY Mojean Aria PREMIERE ITALIANA Stati Uniti
MIA Giovanni Labadessa Fassina PREMIERE MONDIALE Italia

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Giancarlo Garoia
ID: 382067
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.