Informazione creata ad arte (e cultura)

Museo della scienza e del cosmo, San Cristobal de la Laguna

da Maura Capanni
Foto
La sua mission è quella di comunicare la scienza, utilizzando tutti i mezzi disponibili, in particolare l’interattività e la sperimentazione in ambienti multidisciplinari che migliorano gli aspetti ricreativi e la percezione e l’analisi della realtà, con oggetti reali ma anche con strumenti multimediali

Il Museo della scienza e del cosmo di Santa Cruz de Tenerife (MCC) appartiene a una generazione di musei della scienza il cui obiettivo non è più semplicemente quello di mostrare i risultati scientifici e tecnici di un’epoca o di un luogo, né di dimostrarli aggiungendo una volontà pedagogica e culturale alla conservazione e alla presentazione di quel patrimonio.

Lo scopo di questi musei è comunicare la scienza, utilizzando tutti i mezzi disponibili, in particolare l’interattività e la sperimentazione in ambienti multidisciplinari che migliorano gli aspetti ricreativi e la percezione e l’analisi della realtà, con oggetti reali ma anche con strumenti multimediali

Il fisico Frank Oppenheimer creò nel 1969 il primo Science Center con queste caratteristiche – l’ Esploratorium di San Francisco -, ponendo l’accento non su una collezione di oggetti, ma sulle domande generate dal futuro scientifico. Seguendo quel modello, il Museo della Scienza e del Cosmo cerca di esibire la scienza che affina i sensi e sviluppa l’immaginazione.

In quanto agenti di diffusione e promozione della cultura scientifica, nonché dell’educazione in generale, istituzioni come il Museo della Scienza e il Cosmo svolgono in questo senso una duplice funzione. Da un lato, contribuiscono in modo significativo al processo di alfabetizzazione scientifica della società come elemento complementare al sistema educativo, durante l’istruzione formale e regolamentata, anche cercando di risvegliare le vocazioni scientifiche tanto necessarie. E, dall’altro, svolgono un ruolo fondamentale nei processi di diffusione scientifica orientati verso i cittadini nel contesto della cosiddetta “educazione non formale”, senza dimenticare che possono costituire spazi di intrattenimento culturale e far parte dell’offerta turistica di una località .

Il Museo della Scienza e del Cosmo, aperto alla partecipazione del pubblico di tutte le età, è uno spazio di ispirazione e un generatore di emozioni che invita in modo permanente alla curiosità.

Info:
Museo della Scienza e del Cosmo, Av. de los Menceyes – San Cristobal de la Laguna / Santa Cruz de Tenerife
Dal martedì al sabato, dalle 9:00 alle 20:00
Domenica, lunedì e festivi, dalle 10:00 alle 17:00
Chiuso: 24, 25 e 31 dicembre; 1 e 6 gennaio.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Maura Capanni
ID: 318340
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.