Informazione creata ad arte (e cultura)

Mostra collettiva: i “Bad Boys” del Gruppo XXL

da Susanna Horvatovicova
Gruppo XXL, Sofia 1996
Photo credits: Gruppo XXL, Sofia 1996
La mostra collettiva i “Bad Boys” del Gruppo XXL si inaugura giovedì 6 aprile alle ore 18 nella Galleria Bulgaria a Roma, in via Monte Brianzo 60. La mostra durerà fino al 23 aprile 2023. L’evento è organizzato con il patrocinio dell’Istituto Bulgaro di Cultura a Roma in collaborazione con la curatrice Susanna Wagner Horvatovicova ed è dedicato al Gruppo XXL di Sofia: Ivan Kiuranov, Houben Tcherkelov, Genadi Gatev, George Tushev, Rossen Toshev, Svilen Stefanov.

L’Istituto Bulgaro di Cultura a Roma presenta la mostra collettiva i “Bad Boys” del Gruppo XXL in collaborazione con la curatrice Susanna Wagner Horvatovicova presso la Galleria Bulgaria a Roma.

La mostra comprende i lavori artistici del Gruppo XXL di Sofia: Ivan Kiuranov, Houben Tcherkelov, Genadi Gatev, George Tushev, Rossen Toshev, Svilen Stefanov. In particolare le prime opere degli anni Novanta che oscillano tra l’espressionismo, l’astrattismo e la Pop art.

Il Gruppo XXL si è formato a Sofia nel 1994 dopo la caduta del comunismo in Bulgaria (1990) ed è cresciuto in questo clima postmoderno, pieno di interrogativi sulle problematiche sociali post-totalitarie, con una grande apertura verso l’occidente e la sperimentazione di diverse tecniche e media: performance, graffiti, pittura, fotografia, installazioni e opere ibride che oscillano tra l’approccio concettuale e lo stile della Pop art (Kiuranov, Toshev): sculture-assemblaggio (Tushev), lavori postmoderni e performativi di post-produzione.
Il Gruppo XXL si è riunito attorno alla Galleria XXL tra in piazza Macedonia a Sofia tra il 1996 e il 2003. Ha pubblicato il manifesto A Kick in the Back of Inertia sulla rivista “Kultura weekly” nel 1995 e in seguito su “Literaturen Vestnik”. I primi lavori sono stati realizzati per strada da Tcherkelov e Tushev, graffiti dipinti nel centro di Sofia che hanno attirato molte critiche insieme ai progetti di Street art di Kiuranov che ha ingigantito e appeso al posto di cartelloni pubblicitari. Il gesto spesso provocatorio degli artisti ha portato a soprannominarli dalla critica “The Bad Boys of 1990s”, i cattivi ragazzi che si sono impegnati a mostrare gli stereotipi bulgari legati al consumismo e alle mode occidentali ma pure la corruzione politica locale. Nel 2003 la mostra Antisax New Political Art ha provocato un tale scandalo da determinare la chiusura della Galleria XXL per decisione del sindaco di Sofia e lo scioglimento del gruppo da tempo diviso tra due città, Sofia e New York.
Il Gruppo XXL rimane tutt’oggi un fenomeno artistico rilevante nella scena artistica bulgara, tanto che importanti gallerie e istituzioni pubbliche gli hanno dedicato diverse retrospettive sia in Bulgaria che all’estero. La prima grande retrospettiva del gruppo si è tenuta nella Galleria comunale di Sofia (2010), seguita dalle mostre New Painting nella Galleria Juzina a Sofia (2012); XXL Group Past and Present of a Counterculture Narrative alla Galleria Nazionale di Sofia (2017-2018); XXL Group nella Galleria Nazionale della Macedonia del Nord a Skopje (2022).

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Susanna Horvatovicova
Photo credits: Gruppo XXL, Sofia 1996
ID: 374758
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.