Informazione creata ad arte (e cultura)

Michela Lombardi in Perché no, Lucio Battisti

da Elena Torre
Foto
Michela Lombardi in “Perché no, Lucio Battisti” sabato 15 luglio ore 21,15 Real Collegio Chiostro di Santa Caterina Lucca.

Sarà la meravigliosa voce di Michela Lombardi a raccontare e rendere omaggio in musica al grande Lucio Battisti sabato 15 luglio alle 21,15 nella suggestiva cornice del Chiostro di Santa Caterina del real Collegio di Lucca (ingresso da via della Cavallerizza).

Insieme a lei Marco Cattani alla chitarra (suoi anche gli arrangiamenti), al flauto Francesco Desiato, al piano Nicola Puccetti, al contrabbasso Filippo Pedol, alla batteria Michele Vannucci.

A ottant’anni dalla sua nascita, l’Associazione Animando dedica al grande cantautore la serata conclusiva della Rassegna della Canzone d’Autore, rendendo omaggio al suo genio attraverso le canzoni d’amore cariche di quelle emozioni giovanili che Lucio Battisti sapeva riportare in brani musicalmente innovativi e sperimentali: tutto perennemente presente nella nostra memoria.

“Gli arrangiamenti jazzistici di Marco Cattani rinnovano la veste della musica del primo Battisti lasciandone intatto il fascino – dichiara Michela Lombardi – e io non vedo l’ora di immergermi in questi brani con una band di giovani e talentuosi musicisti”.

Un fascino, quello delle melodie battistiane, esaltato dalla voce duttile di Michela Lombardi, una delle più apprezzate cantanti jazz italiane, docente al Conservatorio “Puccini” di La Spezia. Marco Cattani, chitarrista, compositore e arrangiatore, insegna al Liceo Artistico Musicale “Passaglia” di Lucca e ha all’attivo molte collaborazioni, da Petra Magoni a Karima, da Gabriele Mirabassi a Bruno Tommaso.

Il concerto sarà preceduto alle ore 20:00 da un aperitivo musicale di Ginger Classics, guidato da Stefano Teani e Andrea Benedetti: un momento conviviale in cui si incontreranno gli artisti – che risponderanno alle domande di Andrea Benedetti – e si sorseggerà un aperitivo guardando video d’epoca e ascoltando le versioni originali di alcuni brani.

Biglietti online su https://oooh.events/evento/perche-no-lucio-battisti-biglietti/

Soci Animando 10 Euro, Non soci Animando 15 Euro.

Cassa in loco: Soci Animando 13 Euro, Non soci Animando 18 Euro.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Elena Torre
ID: 380577
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.