Viene richiamato dal Capitano di Giustizia Messer Uggione perché scopra il colpevole della morte della marchesa De Therriex moglie del feudatario del luogo. Viene incaricato Messer Matteo perché risiede a Borgo Silva e perché la situazione è delicata per le possibili implicazioni nei rapporti tra Firenze e le altre potenze come la Chiesa e il re di Francia. Messer Matteo, aiutato da Giano suo ex commilitone e dall’ostessa Floria, sua temporanea amante, inizia le indagini, interrogando i presunti colpevoli, Anna, cameriera della marchesa, e lo speziale Mastro Abramo e viene a conoscenza di un intreccio di situazioni: culti orgiastici e sabba, interessi economici del marchese e del nipote, complotti politici.
Peter Hübscher è nato il 26 novembre 1946 a Bucarest (Romania) Fuggito in Italia con i genitori nel 1948. Cittadino italiano dal 1970. Si è laureato alla Università Bocconi nel 1971 in Storia Economica 110 su 110, con la tesi “Il sistema viario transcaucasico e transcaspiano all’epoca dell’Orda D’Oro. Implicazioni geo economiche. Hobby: storia medievale, musica folk dell’Europa Orientale e musica medievale. Ha una lunga esperienza nel settore editoriale dove ha ricoperto varie cariche in differenti realtà editoriali. Scrive racconti ambientati nel Medioevo con particolare attenzione a movimenti eretici, culti agresti, e stregoneria ed economia medievale.