Informazione creata ad arte (e cultura)

“MeloLogic II” fa tappa al CISIM di Lido Adriano

da Gemma Galfano
Foto
La cornice perfetta per sperimentare l’arte insieme al pubblico

Continua la lunga tournée di “MeloLogic”, avventura creativa targata “LaCorelli” che coinvolge in maniera interattiva il pubblico in sala nella soluzione di un’indagine, trasformando l’opera tradizionale in “opera-game”, un format mai tentato prima.
Il nuovo “MeloLogic II – Due omicidi a mezz’agosto” sta facendo letteralmente il giro della Romagna: in scena un melologo fatto di musica e parole ed ispirato ad un celebre melodramma di fine Ottocento, ma riproposto nella dimensione intrigante di un thriller, pronto a coinvolgere e appassionare il pubblico. Ed è proprio a quest’ultimo che sono affidate le sorti della vicenda che viene narrata: attraverso un sistema digitale interattivo gli spettatori in sala esprimono infatti in tempo reale le proprie scelte direttamente dal loro smartphone, cambiando il destino della narrazione.

Scritta appositamente per LaCorelli, la partitura musicale di “MeloLogic II” è frutto della creatività di Alicia Montorsi Galli, mentre dietro al testo scritto e recitato c’è l’audace penna di Giacomo Sangiorgi, noto autore di gialli del ravennate perfettamente a suo agio nel compito di librettista, complice anche la sua lunga formazione in ambito musicale.

Prossima tappa della tournée di “MeloLogic II – Due omicidi a mezz’agosto” è quella di sabato 3 dicembre alle ore 16.30 e in replica alle 18 al CISIM di Lido Adriano (RA), luogo creativo per eccellenza, gestito dall’Associazione Culturale Il Lato Oscuro della Costa, che vi programma e ospita attività musicali, residenze artistiche, laboratori, attività formative, spettacoli di teatro, incontri pubblici, convegni e mostre, nel segno di una ricerca di confronto e partecipazione alla vita sociale e culturale.

In scena ancora una volta l’Ensemble Tempo Primo dell’Orchestra Corelli guidato da Giovanni Marco di Lena e i due giovani e talentuosi attori Camilla Berardi e Marco Montanari, che firma anche la regia.

Lo spettacolo va in scena con il prezioso contributo del Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, AIAM, TUKE SAS e in collaborazione con Spazio A.

Biglietteria: biglietto intero 10 €, ridotto under-25 5 €.

Per informazioni: www.lacorelli.it; biglietteria@lacorelli.it; +39 339 6249299.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Gemma Galfano
ID: 369810
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.