Oggi è il 5 Novembre ed in questo giorno, nel 1955 moriva il grande artista Maurice Utrillo. Nato a Parigi nel 1883, era “figlio d’arte” in quanto sua madre era la pittrice e modella francese Suzanne Valadon che non rivelò mai chi fosse il padre naturale, fino a quando, nel 1891, Miquel Utrillo i Morlius, un artista catalano, ne riconobbe la paternità con un documento ufficiale. Con problemi di alcolismo fin da giovane, a ventuno anni, fù colpito da una malattia mentale che però non gli impedì di dipingere dal vero, a Montmartre, realizzando opere pulsanti, dalla pennellata vibrante e dall’atmosfera intensamente poetica, mostrando un precoce talento. La madre, fu sua “maestra” e dopo il 1910 le sue opere iniziarono ad attirare l’attenzione dei critici, raggiungendo, verso il 1920 una certa fama internazionale. Nel 1928, il governo francese gli attribuì la Legion d’Onore. Durante tutta la sua vita, tuttavia, i suoi disturbi mentali lo portarono ripetutamente all’internamento in manicomio.
Questa mia opera ad acquerello è in suo omaggio e memoria.
Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa