MART EDUCAZIONE
Workshop, incontri e visite guidate per il pubblico adulto
Domenica 16 ottobre 2022
ore 10.00-13.00 | 14.00-18.00, Mart, Area educazione
La poetica del frammento.
Archivi d’immagini e collage digitali.
a cura di Claudia Corrent
Questo workshop permette di sperimentare una tecnica sempre più usata da artisti, fotografi e graphic designer: il collage digitale, ciò che un tempo si chiamava fotocollage e che oggi, nell’era dei computer, si è arricchito di nuove possibilità tecniche e dell’accesso a uno sconfinato patrimonio di immagini. Nel corso dell’attività verranno presi in esame gli archivi digitali e le licenze creative commerce per l’utilizzo di immagini sul web, si spiegherà come scansionare e utilizzare foto di famiglia o tratte dai propri album fotografici, si imparerà a utilizzare Photoshop per duplicare, ingrandire, tagliare e sovrapporre immagini, si analizzeranno le diverse possibilità compositive. Per partecipare è richiesto l’uso del proprio computer con il software Photoshop già installato.
Claudia Corrent vive a Venezia e si occupa di arti visive. La sua ricerca è legata a tematiche antropologiche e sociali e al rapporto tra uomo e ambiente e, più di recente, si concentra sugli archivi e la memoria familiare. Nel 2019 ha vinto il Premio Artisti della Provincia Autonoma di Bolzano, il premio Riaperture e il Capalbiofotofestival, nel 2018 il concorso Debut a Vilnius ed è stata tra i finalisti del Premio Fabbri. Ha esposto i suoi lavori in mostre personali e collettive a New York, San Francisco, Vilnius, Milano, Roma, Genova e Venezia. Organizza laboratori didattici presso musei e scuole.
I docenti possono richiedere l’attestato di frequenza valido ai fini dell’aggiornamento.
Costo: € 55 (ridotto €45 riservato a Membership, docenti, studenti, under 29 e over 65).
Prenotazione obbligatoria:
T 0464.454135-108
education@mart.tn.it
WORKSHOP
Domenica 30 ottobre 2022
ore 14.00-18.00, Mart, Area educazione
Stampe d’arte
a cura di Saba Ferrari
Un workshop che presenta diversi metodi di stampa a mano, realizzabili con materiali semplici e facilmente reperibili e senza l’uso del torchio. Si imparerà a creare matrici per stampare con inchiostri calcografici all’acqua per comporre sfondi astratti, illustrazione figurative o pattern decorativi. Si sperimenterà la tecnica della collografia e dell’incisione su gomma per timbri stampando in più copie, mentre materiali diversi (foglie, fili, cartoncini con varie texture…) verranno inchiostrati per produrre impronte monotipo. Con queste stampe si potranno creare biglietti, segnalibri, copertine di quaderni e tante altre cose a “tiratura limitata”.
Saba Ferrari si è diplomata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Verona e porta avanti la sua ricerca artistica in parallelo alla progettazione e conduzione di laboratori creativi rivolti a bambini, ragazzi ed adulti: percorsi interdisciplinari nelle scuole con Mus-e Verona e con il progetto Disegnare il Futuro, atelier con l’Accademia di Belle Arti di Verona e tanti altri laboratori sull’arte e sulla creatività svolti in collaborazione con altre realtà.
I docenti possono richiedere l’attestato di frequenza valido ai fini dell’aggiornamento.
Costo: € 25
Prenotazione obbligatoria:
T 0464.454135-108
education@mart.tn.it
INCONTRI
Tornano gli appuntamenti Mart Blabla dedicati all’apprendimento delle lingue straniere, quest’anno giunti alla decima edizione. Incontri per piccoli gruppi, anche con competenze di base, davanti alle opere d’arte, per imparare ed esercitare l’inglese o il tedesco negli spazi del museo.
Venerdì 21 ottobre, ore 18.00-19.30
Mart Blabla English
Venerdì 28 ottobre, ore 18.00-19.30
Mart Blabla Deutsch
I docenti possono richiedere l’attestato di frequenza valido ai fini dell’aggiornamento.
Costo: € 6
Prenotazione obbligatoria:
T 0464.454108
education@mart.tn.it
VISITE GUIDATE
Mart Rovereto
Domenica 2, 9, 16, 23 e 30 ottobre, ore 15.00-16.10
Visita guidata alla mostra Giuliano Vangi. Colloquio con l’antico. Pisano, Donatello, Michelangelo.
Costo: € 2 + biglietto di ingresso, acquistabile in biglietteria a partire dalle 14.00.
Sabato 8 ottobre 2022, ore 15.00-16.00
Visita guidata alla mostra Giuliano Vangi. Colloquio con l’antico. Pisano, Donatello, Michelangelo.
Ingresso e visita gratuiti in occasione della Giornata del Contemporaneo, senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
Casa d’Arte Futurista Depero
Domenica 2 ottobre 2022, ore 11.00-12.00
Visita guidata alla Casa d’Arte Futurista Depero.
Costo: € 2 + biglietto di ingresso, acquistabile in biglietteria a partire dalle 10.00.
Galleria Civica, Trento
Domenica 2 ottobre 2022, ore 12.00-12.45
Visita guidata alla mostra Eccentrici, Apocalittici, Pop. Inferno e delizia nell’arte contemporanea.
Costo: € 2 + biglietto di ingresso, acquistabile in biglietteria a partire dalle 10.00.
Sabato 8 ottobre 2022, ore 15.00-15.45
Visita guidata alla mostra Eccentrici, Apocalittici, Pop. Inferno e delizia nell’arte contemporanea.
Ingresso e visita gratuiti in occasione della Giornata del Contemporaneo, senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
MART ROVERETO
Corso Bettini 43, 38068
Rovereto (TN)
T 0464 438887
Numero verde 800 397760
info@mart.tn.it