Informazione creata ad arte (e cultura)

MART, Rovereto (TN): le Giornate Speciali

da Giamcarlo Garoia
Foto
Nuova mostra, dal 28 febbraio 2023, al Palazzo delle Albere a Trento le opere della grande artista ucraina Maria Prymachenko, icona dell’arte naïf

MART ROVERETO
Corso Bettini 43, 38068 Rovereto (TN)

⭐ Giornate speciali al MART:
Domenica 5 febbraio ingresso gratuito in tutte le sedi con apertura dalle 10 alle 18.
Martedì 14 febbraio festeggia San Valentino al museo! Tutte le coppie entrano al Mart con un solo biglietto.

⭐ Dal 17 febbraio il nuovo allestimento delle Collezioni del Mart! Per “farsi belle” le sale delle Collezioni rimarranno chiuse dal 7 al 16 febbraio.

⭐ Fino al 5 febbraio, ultimi giorni per visitare:
Adelchi-Riccardo Mantovani. Il sogno di Ferrara – Mart, Rovereto
Focus | Achille Funi. Il volto, il mito – Mart, Rovereto
Linus. Tutti i 690 numeri dal 1965 al 2022 – Palazzo delle Albere, Trento

——————–
Nuova mostra, dal 28 febbraio 2023, al Palazzo delle Albere a Trento le opere della grande artista ucraina Maria Prymachenko, icona dell’arte naïf

EVENTI
2 febbraio
Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento
ore 20.30 – Auditorium Melotti, Rovereto
Dall’incontro tra le tecniche del cinema e i linguaggi dell’arte nasce Altri Quadri, una vera e propria stagione dedicata ai video d’artista. Per favorire la partecipazione e il confronto con le artiste e gli artisti, la serata comincerà con un aperitivo e proseguirà con la proiezione del video. Quarto appuntamento con Zeus Machine. L’Invincibile (2019), regia di Zapruder.
Altri Quadri è un progetto Mart, Centro Santa Chiara, Oriente Occidente e Nuovo Cineforum Rovereto.

5 febbraio
Mart Open Day
Mart Rovereto, Casa d’Arte Futurista Depero, Galleria Civica e Palazzo delle Albere
In occasione della domenica gratuita al museo, il Mart propone visite guidate, laboratori per famiglie e un concerto in collaborazione con l’Associazione Filarmonica.

7 febbraio
Giotto e il Novecento
ore 17 – Webinar
La curatrice Alessandra Tiddia illustra la mostra dedicata all’influenza del Maestro trecentesco sull’arte del XX secolo.
I docenti possono richiedere l’attestato di frequenza valido ai fini dell’aggiornamento.
Partecipazione gratuita.
Prenotazioni online

10 febbraio
L’eresia della giovinezza: un ritratto di Sylvano Bussotti
ore 20 – Sale della mostra Eretici. Arte e vita
Alle ore 20: visita guidata alla mostra Eretici. Arte e vita con il curatore Denis Isaia.
Alle ore 21: L’eresia della giovinezza è una lezione-concerto sull’opera di Sylvano Bussotti (1931-2021). Tra parole e note, un excursus lungo la carriera dell’artista.
Visita guidata gratuita fino a esaurimento posti. Prenotazione consigliata: eventi@mart.tn.it
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

18 febbraio
Sabato Pop eretico. Musica sghemba italiana
ore 20 – Sale della mostra Eretici. Arte e vita
Alle ore 20: visita guidata alla mostra Eretici. Arte e vita con il curatore Denis Isaia.
Alle ore 21: una serata di musica eretica. All’interno delle sale espositive della mostra Eretici. Arte e vita l’occasione di ascoltare voci e suoni fuori dal coro. Protagonisti della serata: Maria Sole (special guest Auroro Borealo), Roberta D’Angelo, Marsicoditrapani.
Visita guidata gratuita fino a esaurimento posti. Prenotazione consigliata: eventi@mart.tn.it
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

FUORI SEDE

Paesi perduti? Dai territori alla mostra, e viceversa.
A partire dai contenuti della mostra in corso alla Galleria Civica di Trento, una piccola rassegna di dialoghi dedicati a quei territori che, nonostante lo spopolamento, riescono a esprimere la propria capacità di ripensarsi.
Programma realizzato in collaborazione con tsm/step e Libreria Due Punti.

18 febbraio
ore 10.30 – Libreria Due Punti, Trento
Presentazione del catalogo della mostra Paesi perduti. Appunti per un viaggio nell’Italia dimenticata con il curatore Gabriele Lorenzoni.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

21 febbraio
ore 18.30 – Cafè de la Paix, Trento
Presentazione del libro Voglia di Restare con Giulia Cutello e Flaviano Zandonai.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

MEMBERSHIP
7 febbraio, ore 17.00
Visita alla mostra Paesi perduti. Appunti per un viaggio nell’Italia dimenticata
Galleria Civica Trento
Prenotazioni entro il 5 febbraio

14 febbraio
Slow Art 1
Mart Rovereto
Prenotazioni entro il 14 febbraio

22 febbraio, ore 17
Dietro le quinte della mostra: Klimt e l’arte italiana
Online
Prenotazioni entro il 20 febbraio

28 febbraio
Slow Art 2. Confronto riguardo l’esperienza Slow Art
Mart Rovereto e online

Tutti gli eventi sono riservati ai possessori della Membership Card.
Info e prenotazioni: T. 0464 454169 membership@mart.tn.it

MART ROVERETO
Corso Bettini 43, 38068
Rovereto (TN)
T 0464 438887
Numero verde 800 397760
info@mart.tn.it

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Giamcarlo Garoia
ID: 372211
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.