“Wanderlust Roma” – ideata dal content creator e produttore musicale Klaus in collaborazione con il Parlamento Europeo e Roma Capitale – è una storia, un viaggio che inizia in Piazza del Campidoglio e che, attraverso la storia dell’Urbe, giunge fino all’uomo rinascimentale, l’uomo di Michelangelo.
“Dobbiamo recuperare lo spirito dei padri fondatori, lo spirito di Ventotene, di chi ha saputo mettere da parte le ostilità della guerra, porre fine ai fallimenti del nazionalismo dandoci un progetto capace di coniugare pace, democrazia, diritti, sviluppo e uguaglianza”.
Queste parole, pronunciate da David Sassoli nel giorno della sua introduzione al Parlamento Europeo, sono state fonte di grande ispirazione per la piattaforma creativa Wanderlust Vision di Klaus e per lo studio Mandalaki. Le parole di una comunità unita che condivide valori, emozioni e storie di vita, ricche di principi raccontati attraverso la storia multisensoriale “Wanderlust Roma”.
Per arricchire questo racconto, Mandalaki e Wanderlust Vision presentano “EUROPA”, una lampada unica nel suo genere progettata in esclusiva per Europa Experience, il format multimediale che ha sede nelle più importanti città europee e che nasce per mettere in contatto le giovani generazioni con i valori dell’uguaglianza, della libertà e dell’integrazione. Attraverso le sue delicate ed eleganti sfumature di colore, capaci di creare un’atmosfera accogliente e rilassante – che suscita emozioni positive donando all’ambiente un senso di pace e tranquillità – questa lampada vuole trasmettere un chiaro messaggio di appartenenza accendendo proprio quella luce, quella forza interiore e quella motivazione.
“EUROPA” è stata allestita per l’occasione nell’evocativa Piazza del Campidoglio a Roma.
Mandalaki
Mandalaki è uno studio di design del prodotto e consulenza fondato nel 2012 da Enrico De Lotto, George Kolliopoulos e Giovanni Senin a Milano, Italia. Davide Giovannardi è diventato socio nel 2013. Il team ha una formazione diversa in Product Design, Economia e Arte. Mandalaki esplora l’intersezione tra design e tecnologia per creare pezzi unici di alta qualità e valori concettuali come risultato del loro approccio innovativo e coerente tra processi industriali e artigianali. Forme estremamente pure nascondono anni di meticolosa ricerca tecnica ed estetica che caratterizzano i loro prodotti, architetture e opere d’arte iconiche e riconoscibili. Ogni progetto è collegato l’uno all’altro: dalle microcase modulari alle auto elettriche, dalle installazioni luminose ai mobili. I progetti sono guidati dalla ricerca di essenzialità e funzionalità, oltre che di sostenibilità e performance. Negli ultimi anni, Mandalaki ha concentrato la propria ricerca sulla natura dell’illuminazione con Halo Project. La luce non è più trattata come una fonte di illuminazione, ma come una proiezione grafica, precisa e definita. Si stabilisce una tensione tra l’oggetto fisico e la proiezione metafisica. Il risultato è una nuova famiglia di lampade pensate per paesaggi diversi, capaci di creare mondi di sfumature in cui immergersi. Mandalaki crede fortemente in un approccio interdisciplinare per dare valore alle proprie opere, potenziando le proprie reti, dagli artisti agli scienziati.
Wanderlust Vision
Wanderlust Vision è un marchio a 360° che mira a coinvolgere molteplici comunità, online e offline, attraverso la combinazione di musica e un approccio consapevole agli eventi quotidiani. Il progetto nasce nel 2020 come risposta ai limiti geografici e sociali: il primo evento al Museo del Novecento di Milano rappresenta un esempio ideale di promozione culturale innovativa, dove diverse forme d’arte vengono raccontate in una storia unitaria. Wanderlust Vision è una piattaforma di eventi, un’etichetta discografica e un’agenzia creativa che si occupa di branding e sviluppo di prodotti. È un processo in continuo movimento che si evolve e si trasforma in base alle esigenze e alle sfide che incontriamo durante il nostro viaggio, alla ricerca di soluzioni dinamiche e contemporanee per le persone e per il mondo.