Informazione creata ad arte (e cultura)

LUIGI GUARINO, “That’s All”

da Roberto Sanchez
Foto
“Partenopeo, classe 1981, pittore, scultore, performer, Luigi Guarino ritorna ad esporre negli spazi del Museo Minimo di Fuorigrotta dopo cinque anni, e lo fa mettendo in scena il circo dei “tempi moderni”, quasi un bilancio artistico a un decennio dalla sua serie figurativa di esordio Humanity (2012).

Umanoidi, struzzi, elefanti, robot, uniformi, ma anche simboli di vita e di morte, tutti si esibiscono in un gioco di equilibrio sulla corda in tensione per il divertimento di un pubblico pagante. Nel suo percorso creativo, l’approccio psicologico dà struttura alle solitudini di una umanità persa e dispersa, tra le contraddizioni e il cinico individualismo della società consumistica dove ogni cosa ha un prezzo, persino le persone e i sentimenti. Così anche il più intimo abbraccio diventa spettacolo, merce.

Con un’estetica anni Venti, l’artista tira le fila della sua dimensione creativa e psicologica, approdando a una rappresentazione che del grottesco non ha ormai più nulla. La narrazione è asciutta, (ma) inesorabile. Le costellazioni simboliche, le sfaccettature esistenziali dei suoi soggetti figurativi, il provocatorio dialogo tra micro e macro sullo sfondo esoterico di Eternal Void (2016) lasciano spazio a figure meno definite, quasi spersonalizzate, che si sforzano solo di rimanere in equilibrio, consapevoli di aver perso la sfida più grande, quella per la libertà.

L’alternanza cromatica dell’acrilico scandisce identità rarefatte dalla sudditanza al mercato e all’apparenza. Il rosso vivo è nella sentenza dell’artista che, per la prima volta, esprime un giudizio definitivo, senza retorica e senza appello. That’s All.”

LUIGI GUARINO – “THAT’S ALL”
Inaugurazione venerdì 24 marzo 2023
ore 18,00

Museo Minimo – Via detta San Vincenzo 3 angolo Via Leopardi 47- Fuorigrotta – 80125 Napoli – 3402558990 – museominimo@virgilio.it

L’esposizione sarà visitabile fino al 24 aprile 2023

Anna Maria Cecchini

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Roberto Sanchez
ID: 374715
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.