Informazione creata ad arte (e cultura)

Lo storico Palazzo delle Arti di Bassano del Grappa

Punto di riferimento per l’arte e la cultura, mostre ed eventi., promuove arte e cultura con i suoi spazi polifunzionali.
Foto

Lo storico Palazzo delle Arti di Bassano del Grappa

Foto
Punto di riferimento per l’arte e la cultura, mostre ed eventi., promuove arte e cultura con i suoi spazi polifunzionali.

Lo storico Palazzo delle Arti nel cuore di Bassano del Grappa, risalente al 1910, è uno dei poli culturali della città, che ospita mostre ed eventi di ogni tipo dedicati al mondo dell’arte e alla divulgazione della cultura. Si tratta di un importante centro polivalente con spazi funzionali quali sala convegni, sala musica, biblioteca, spazi espositivi ed altro. Disposto su quattro piani, con fregi dell’epoca ed ampio giardino, il palazzo è immerso nel contesto della splendida cittadina di Bassano del Grappa, famosa per il Ponte degli Alpini del grande architetto Palladio ed anche per le storiche distillerie Nardini e Poli.

Al Palazzo delle Arti si sono svolti importanti eventi curati dal critico d’arte e reporter Salvo Nugnes, quali il prestigioso Premio Frida Kahlo, esposizioni dedicate a Pierpaolo Pasolini, Dario Fo e Dalì, e mostre personali di numerosi artisti dello scenario contemporaneo. Quest’anno ospiterà la nuova edizione del Premio Modigliani, che vedrà la partecipazione di pittori, scultori, poeti, fotografi.

All’interno dei suoi spazi sono stati presentati libri di importanti intellettuali come il Prof. Vittorio Sgarbi, Silvana Giacobini, già direttore di Chi e Diva&Donna, Maria Rita Parsi, scrittrice e psicoterapeuta, Francesco Alberoni, sociologo di fama mondiale, già direttore generale della Rai ha scritto sulla prima pagina del Corriere per più di 20 anni ed ha ideato e realizzato la più grande Università privata: lo IULM di Milano.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Valentina Rossi
ID: 372492
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.