LiquidArte e l’Associazione Culturale Italia Medievale annunciano l’inizio di un nuovo percorso insieme. Si tratterà di una collaborazione non solo nominale ma anche di fatto che produrrà una sinergia utile ad entrambi i players.
Già al presente possiamo raccontare dei primi frutti. Partono oggi due nuove aree su LiquidArte targate Italia Medievale, due aree che andranno ad arricchire ulteriormente l’offerta di contenuti del portale dedicato all’arte ed alla cultura e che forniranno una visibilità aggiuntiva a tutti coloro che vorranno promuovere il proprio libro a tema Medioevo tramite l’ACIM.
Su LiquidArte sono difatti appena state lanciate due nuove iniziative: la biblioteca medievale che ogni giorno proporrà un libro a tema Medioevo e l’area dedicata alle video presentazioni di libri con interviste realizzate dal presidente dell’associazione, visibili anche sul canale Youtube della stessa.
“Sono veramente felice di lavorare al fianco di Maurizio (Calì). – afferma Emiliano Cecchi, founder di LiquidArte – Sono molti anni che ci conosciamo e trovo il suo modo di intendere la passione molto affine al mio.”