Informazione creata ad arte (e cultura)

Libraccio: libri usati, outlet, scolastici e molto altro

da Emiliano Cecchi
Libraccio
Photo by: Libraccio
Da oltre 30 anni punto di riferimento per libri scolastici e libri usati. Oggi Libraccio.it è anche molto molto altro…



Non vogliamo scoprire l’acqua calda con questo articolo sul Libraccio, una (catena) libreria che conta oltre 30 anni di storia. Era il lontano 1979 quando aprì a Milano, in via Corsico la primissima libreria di quella che sarebbe poi diventata una holding. Edoardo Scioscia, Tiziano Ticozzelli, Pietro Fiechter e Silvio Parodi ne sono stati i fondatori. Adesso conta librerie ed affiliazioni in molte città d’Italia e uno storico sito facilmente fruibile da chiunque.

Proprio di Libraccio.it vogliamo parlarvi. Un sito dove continuamente sono proposte occasioni e sconti e dove è possibile acquistare libri scolastici nuovi e usati, dove è anche possibile accedere all’outlet, comprare e vendere libri usati. Esatto, su Libraccio.it non è solo possibile acquistare libri usati ma anche venderli. Sul sito stesso troverai tutte le informazioni per poter fruire della grande rete commerciale, del brand come veicolo e della visibilità che Libraccio può far pesare anche sul tuo libro usato.

Il consiglio è quello di visitare spesso il sito perché non perdono occasione per proporre sempre nuove occasioni e sconti che fanno arrivare anche al -70% sul prezzo pieno.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Emiliano Cecchi
Photo by: Libraccio
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.