Informazione creata ad arte (e cultura)

L’esercizio del Duello giuridico tra il VI ed il XIII secolo

Video presentazione del saggio “L’esercizio del Duello giuridico tra il VI ed il XIII secolo” (Independently published. 2023) di Corrado Tomaselli e Davide Traverso con la partecipazione degli autori.

L’esercizio del Duello giuridico tra il VI ed il XIII secolo

Video presentazione del saggio “L’esercizio del Duello giuridico tra il VI ed il XIII secolo” (Independently published. 2023) di Corrado Tomaselli e Davide Traverso con la partecipazione degli autori.

L’esercizio del Duello giuridico tra il VI ed il XIII secolo
Ermeneutica e traduzione del Summa de Pugna di Roffredo Beneventano
di Corrado Tomaselli e Davide Traversoord
pp. 164, € 26,00 (Acquista online, clicca qui !)
Independently published. 2023
ISBN-13: ‎ 979-8850908966

L’Esercizio del Duello ordalico analizzato sotto tutti i suoi aspetti: marziale, religioso, sociale, giuridico e storico, a partire dall’alto medioevo. Uno studio di approfondimento sulla monomachia dei Longobardi ed “alla longobarda”, fino alla sua estinzione, supportato dal testo più antico e più importante della storia del Diritto, ovvero la Summa de Pugna di Roffredo Beneventano, qui per la prima volta tradotto in italiano, e dalla preparazione duellistica, duellantistica e duellologica pluridecennale del Centro Studi sul Duello Antico del M° Tomaselli.

Corrado Tomaselli
Esperto di Arte delle Armi Bianche si occupa della preparazione
del guerriero e dell’uomo d’armi in Duello nell’epoca antica dal tempo di Omero
al XVII° secolo. Ha partecipato a convegni internazionali di argomento storico
insieme a docenti di università europee come la Universitée Sorbonne, la
London University e la Scuola Superiore Normale di Pisa, con interventi
specifici sulla sua materia, pubblicati agli atti.Nominato esperto di Armi Bianche Antiche dalla Soprintendenza Per i Beni Artistici e Storici della Liguria ha prestato la sua consulenza a
quest’ultima ed a restauratori e storici dell’arte per la datazione ed il
restauro di numerosi dipinti e sculture. Lavora come Maestro d’Armi per la
Fondazione Lirica Teatro Carlo Felice di Genova. Ha Pubblicato nel 2013
(Steccato Segreto) “Dell’Arte Gladiatoria” presente in venti biblioteche del
mondo, da Tokyo a Madrid.Tiene masterclasses presso licei nazionali sul Duello presente
nella letteratura e nel teatro. Ha fondato insieme a Davide Traverso il “Centro
Studi sul Duello Antico del M° Tomaselli”.

 

Davide Traverso
Laureato a pieni voti e con lode con un corso di laurea
specialistica quinquennale in Conservazione dei Beni Culturali ad indirizzo
Beni Immobili ed Archeologici, ha partecipato negli anni a numerosi convegni,
attività e diverse campagne di scavo archeologico di ambito romano e medievale
sul territorio italiano, approfondendo in particolar modo il campo del rilievo
archeologico. Laureato con laurea specialistica quinquennale in Architettura
con una tesi di progettazione architettonica, ha avuto modo di lavorare su
importanti cantieri di costruzione all’estero. Attualmente lavora nel sistema
dell’Arte Contemporanea di alto livello. Da sempre appassionato di Storia, Archeologia, Antichità, ed alla
figura del Guerriero, dal 1998 frequenta gli insegnamenti del M° Corrado
Tomaselli applicando i principi della Archeologia sperimentale alla
ricostruzione del Duello e dell’Arte delle Armi.

Fonte



Informazioni sulla pubblicazione

Associazione Culturale Italia Medievale

Associazione Culturale Italia Medievale

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.