Informazione creata ad arte (e cultura)

Lembi di verità di Rosaria Scialpi, presentazioni e reading di ottobre a Taranto e provincia

Testo inviato da: Rosaria Scialpi
Lembi di verità
Photo credits: Rosaria Scialpi
Due date, domenica 16 e giovedì 20 ottobre, dedicate alla poesia con la presentazione della silloge poetica Lembi di verità di Rosaria Scialpi.

Due gli incontri con l’autrice tarantina Rosaria Scialpi alla sua prima pubblicazione con Lembi di verità, L’erudita ed., marchio Giulio Perrone Editore.

Il primo si terrà domenica 16 ottobre 2022, presso la sede di Via Poerio 189, Lizzano, alle ore 19:00.
La presentazione e l’incontro con l’autrice si inseriscono nella rassegna letteraria Libri d’autunno promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Lizzano in collaborazione con la cooperativa Naima.

Ingresso gratuito. Per informazioni si prega di contattare telefonicamente il numero 333 988 7913.

Il secondo incontro, invece, si terrà giovedì 20 ottobre 2022, presso il Red Point Cafe, in Via Polibio, 61, Taranto, alle ore 17:20.
Gli interventi sul libro e il dialogo con l’autrice saranno a cura di Pierfranco Bruni, intellettuale, scrittore, saggista e poeta, già candidato al Nobel per la Letteratura nel 2015.
Le letture, invece, saranno a cura di Gabriella Grande, curatrice d’arte e poetessa.

Il libro

Lembi di verità (L’Erudita ed., marchio Giulio Perrone Editore) è il frutto di un costante interrogarsi di matrice autobiografica, fra notti di silenzi eloquenti che “nascondono segreti perlacei”, solitudini che si intersecano e la riscoperta dell’immaginazione come mezzo privilegiato per accedere all’ “altrove” e all’ io. Un’analisi dell’esistenza a tratti cruda, ma priva di ipocrisia, che stimola il lettore a porsi interrogativi, a intraprendere un viaggio introspettivo -proprio come fa l’autrice- e a osservare la vita nella sua interezza.
Dalla quarta di copertina:

Secondo Honoré de Balzac “La vita di un uomo felice è un quadro dal fondale d’argento con delle stelle nere: la vita di un uomo infelice è un fondo nero con delle stelle d’argento”. Rosaria Scialpi dipinge dapprima, con le sue parole, i lembi di un fondale doloroso e poi, come una pittrice, traccia al suo interno una costellazione luminosa, i lembi di una speranza che ha ragione del suo brillare proprio in quel fondale così nero. E se “al mondo non vi sono dolore né felicità assoluti”, Rosaria Scialpi riesce a restituire nelle sue poesie tutta la complessità di un’esistenza che oscilla costantemente fra luce e oscurità”.

Del libro hanno scritto

La Gazzetta del Mezzogiorno, Hermes Magazine, Il mondo incantato dei libri, Parole ad Hoc, Ora Quadra, La Gazzetta Italo-Brasiliana, OXNews24 e molte altre testate online nazionali e internazionali.

Da Hermes Magazine, recensione di Anastasia Cicciarello:

Il titolo non mente: sono dei veri e propri lembi quelli di Rosaria Scialpi. Degli squarci di pelle e vita, scorci che ci lasciano intravedere gli stati d’animo dell’autrice attraverso il filtro della carta stampata. […] Ai sentimenti di Scialpi rispetto alle cose della vita, si alternano pensieri e riflessioni sul mondo che la circonda, sul motivo per cui siamo in vita, sul destino che ognuno di noi si trova ad affrontare. Una silloge introspettiva quindi, che si interroga sui moti interni dell’animo e si rapporta alla realtà esterna attraverso il metro di misura dell’Io. Un primo tentativo efficace e gradevole alla lettura.

Da Ora Quadra, recensione di Stefania Romito:

Morire per rinascere. Bramosia di rinvenire l’essenza del vivere in una dimensione altra. Rivendicazione della libertà di essere ciò che si è al di fuori di qualsiasi ruolo socialmente imposto. […] Una silloge in cui il lirismo è veicolo esistenziale nella drammaticità dell’essere. […] Immagini d’anima. Istantanee di essenza. Questa è la poesia di Rosaria Scialpi.

Si ringrazia Red Point Cafe per l’accoglienza. Ingresso libero.
Per coloro che vorranno acquistare una copia ci sarà un punto book dedicato.

Per informazioni scrivere a umanisticamentecomunicazione@gmail.com o rosariascialpi07@gmail.com

Link per l'acquisto o maggiori informazioni:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Rosaria Scialpi
ID: 367474
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.