Informazione creata ad arte (e cultura)

Le terme degli scavi di Pompei

Le terme degli scavi di Pompei, erano uno dei passatempi preferiti degli antichi pompeiani.
Terme Pompei

Le terme degli scavi di Pompei

Terme Pompei
Le terme degli scavi di Pompei, erano uno dei passatempi preferiti degli antichi pompeiani.

Luoghi di divertimento, tra i più amati dai cittadini, le terme, erano posti che si frequentavano sia per motivi igienici e soprattutto per ritemprarsi. Ma si frequentavano anche per incontrare amici, per fare affari, per fare politica e per corteggiare e farsi corteggiare.
Molti abitanti frequentavano quotidianamente le terme, sia uomini che donne. Anche a Pompei questa tendenza di frequentare le terme, è visibile ancora oggi.
Negli scavi archeologici di Pompei incontriamo almeno tre stabilimenti termali: le Terme del Foro, le Terme Stabiane, e le terme Suburbane.
Le Terme del Foro erano le più grandi e prestigiose. Le Terme Suburbane invece erano le più nuove, mentre le Terme Stabiane erano le più antiche.
Le terme più antiche erano divise in una zona maschile ed in una femminile. Ma in un secondo momento la divisione architettonica dei due ambienti terminò. Con la fine di questa divisione, si arrivò probabilmente ad una divisione per orario, che però tutti facevano in modo di arginare.
Le terme a Pompei erano terme pubbliche, cioè aperte a tutti e a pagamento. Ma le ville romane private e più grandi, erano dotate di terme private, cosa importante perché indicano il massimo lusso. Un esempio fra tutti di terme in un abitazione privata è la Villa di Poppea di Oplonti.
Tra le terme più visitate oggi, ci sono le terme del Foro, in quel luogo in cui davvero accadeva di tutto nelle città romane. La zona meglio visitabile è la sezione maschile.
Nel frigidarium c’è una grande vasca in cui fare il primo bagno, nel tepidarium, si riescono ancora oggi ad ammirare le decorazioni in stucco, stessa cosa che accade nel calidarium. La vasca per il bagno caldo poteva contenere sino a dieci persone.
Delle terme Suburbane, è curioso e particolarmente interessante, scoprire le decorazioni sopra gli armadietti degli spogliatoi. Su ogni armadietto è dipinta una scena erotica abbastanza esplicita. Probabilmente il gestore delle terme, voleva aggiungere un elemento osè per richiamare i clienti.
Questa nuova moda si era diffusa in epoca imperiale e scandalizzava molti, ma come si è sempre detto, il commercio richiede innovazione e già allora l’ingegno dei proprietari, faceva la sua parte.

 


Vuoi visitare gli scavi di Pompei, contatta Naples and Italy e visita il loro sito, avrai le migliori guide turistiche per visitare Pompei. www.visiteguidatepompei.com

Vuoi una visita guidata agli scavi di Pompei, anche con i tuoi bambini, contatta Naples and Italy e visita il loro sito, con i suoi Tour a Napoli e non solo, avrai le migliori guide turistiche e non solo www.visiteguidatepompei.com

Contatti
Naples and Italy visite guidate ed eventi
via Pessina 90 – 80135 Napoli
cell. 3404230980
whatsapp 3357851710
visitenapoli@gmail.com – www.naplesanditaly.com

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Barbara De Blasi
ID: 383879
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.