Informazione creata ad arte (e cultura)

Le Erbe Officinali presentano “Ruggine”

Nuovo singolo targato BOC Music Group- The Lab Music Factory (Distribuzione ADA Warner).
Foto

Le Erbe Officinali presentano “Ruggine”

Foto
Nuovo singolo targato BOC Music Group- The Lab Music Factory (Distribuzione ADA Warner).

Dopo l’ultimo singolo “Aquile”, le Erbe Officinali tornano con un nuovo brano dal titolo “Ruggine”. Già disponibile nei principali store digitali e prodotta da Alessandro D’Errico, la canzone rappresenta in pieno il genere indie/pop della band, capitanata da Daniel Riggione e Riccardo Fabris.
L’amore è un sentimento tanto forte in alcuni momenti, quanto fugace e spiazzante in altri. “Ruggine” dipinge proprio questi ultimi. La storia di ciò che non volevamo perdere, abbiamo perso, vorremmo riavere, o forse no.

Biografia
Le Erbe Officinali sono una band indie pop che negli ultimi hanno ha avuto modo di farsi notare nel panorama musicale emergente italiano. Il progetto prende vita grazie alle idee di Daniel Riggione e Riccardo Fabris, la loro musica è figlia dell’incontro tra il cantautorato italiano e la sperimentazione più indipendente e moderna. Il 20 aprile 2018 rilasciano il loro primo disco “Sospesi”, anticipato da 2 singoli, che supera in soli 8 mesi i 200.000 ascolti su Spotify. Vengono scelti per suonare al concertone del primo maggio di Terracina, all’arena del molo insieme a Giancane e Wrongonyou. Sempre a maggio 2018 vengono invitati da Radio Kaos Italy, Radio Rock e Radio Sonica per presentare il loro primo lavoro. Nel 2019 rilasciano i singoli Schiena, Isola e Un altro mondo, che totalizzano quasi 1 milione di ascolti su Spotify. L’ultimo singolo, in particolare, ha riscosso un notevole successo fino ad essere incluso nelle playlist editoriali di Spotify più rilevanti (Indie Italia, Scuola Indie, Indie triste) e ad oggi conta oltre 650.000 streams. Nel mese di dicembre 2019 “Un altro mondo” è in 27esima posizione tra i 50 brani più ascoltati su Spotify (Viral 50). Nel 2020 rilasciano “Parentesi” brano che va direttamente in Indie Italia, Scuola Indie e New music Friday di Spotify, ad oggi il singolo ha superato abbondantemente il mezzo milione di ascolti. Gli ultimi singoli, “Giovani”, “Calendario” e “Tango” rilasciati tra il 2021 e il 2022 preannunciano l’uscita di un nuovo lavoro e di nuovi concerti per il 2023.



Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Giovanni Germanelli
ID: 385637
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.