Informazione creata ad arte (e cultura)

“La strana morte di Alessandro Cellini” di Riccardo Landini: storia di una folle vendetta

Landini

“La strana morte di Alessandro Cellini” di Riccardo Landini: storia di una folle vendetta

Landini

Casa Editrice: Newton Compton Editori
Collana: Nuova Narrativa Newton
Genere: Romanzo giallo
Pagine: 224
Prezzo: 9,90 €

 

Nell’avvincente thriller “La strana morte di Alessandro Cellini” di Riccardo Landini ritroviamo il personaggio di Astore Rossi, un restauratore con velleità da detective amante della classicità e con un’idiosincrasia per la tecnologia. Incontriamo Astore in un momento difficile: ha appena presenziato al funerale del suo più caro amico e collaboratore, e l’angoscia per questa perdita va ad unirsi alla dolente malinconia che già contraddistingue il suo carattere – «Il funerale è l’ultima occasione di avere un rapporto diretto con chi è morto. Nelle ore, nei giorni, nelle settimane successive arriverà l’assalto dei ricordi, dei rimpianti, della malinconia, del senso di perdita. Invece, mentre osservavo la bara proprio lì davanti a me, riuscivo ad avvertire la presenza, l’odore, quasi il contatto, non ancora l’assenza, dell’amico che se ne era andato per sempre […] Non ero mai stato bravo a dissimulare il mio stato d’animo, in quella occasione ancor meno. Mi sentivo distrutto, lacerato in fondo all’anima, come se me l’avessero strappata a forza e triturata in mezzo a cocci di vetro». È dura per Astore andare avanti, dopo che già si sentiva solo dato che la donna che amava si era trasferita lontano con il loro bambino di sei mesi, stanca dei suoi impulsi autodistruttivi e della sua smania di mettersi sempre in situazioni pericolose. Se si conoscono gli altri romanzi dell’autore in cui Astore Rossi è protagonista – “Il giallo di via San Giorgio”, “Il giallo della villa abbandonata” e “Il giallo del paese maledetto” – si può comprendere il perché venga allontanato di chi lo ama: da sempre in cerca di emozioni forti, pensa di sentirsi vivo solo quando la sua esistenza è messa seriamente a rischio. In quest’ultima fatica letteraria, Riccardo Landini non solo fa immergere il suo protagonista in una vicenda oscura e diabolica, ma lo fa anche mettere di fronte a una sua indagine del passato, in cui era arrivato a compiere azioni moralmente riprovevoli. Astore Rossi non è infatti un personaggio lineare, totalmente devoto al bene: egli è profondamente umano nel mostrare anche i suoi lati in ombra e non solo le sue virtù; nei casi in cui si trova incastrato, infatti, non è semplice mantenere un approccio lucido, e per dei mali estremi si deve spesso ricorrere a estremi rimedi. Ecco quindi che Astore si trova a gestire le conseguenze del suo passato, arrivate sotto forma di una folle vendetta, oltre che un omicidio del suo presente dai contorni ambigui e inquietanti.

 

Contatti
https://www.facebook.com/landiniinnoir/
https://www.instagram.com/brennosandrelli/

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Marcella Senna
Diffondi Libro

Diffondi Libro

Diffondi Libro (www.diffondilibro.it) è il servizio professionale per diffondere e proporre i tuoi libri a tutti i media italiani
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.