Informazione creata ad arte (e cultura)

Musica: i migliori programmi gratuiti per realizzarla

da RomaWebLab
Foto
Scopri la selezione di programmi consigliati per creare musica.

Chi non ama la musica? Se anche voi siete tra quelli che non si limitano ad ascoltarla e volete produrre musica nel 2023 dovete sapere che l’unica cosa di cui avere bisogno e un computer e un programma free o DAW gratuito. Sicuramente data la ricca offerta sul mercato dei programmi free per la musica sarà difficile trovare quello giusto per voi e per questo abbiamo deciso di presentarvene alcuni che dovete assolutamente conoscere.

I programmi free per fare musica

Ecco la nostra selezione di programmi free per fare musica e sentirsi almeno per un giorno un produttore musicale senza nulla da invidiare ai professionisti del settore.

Tracktion Waveform Free
Tracktion Waveform Free è un programma free che nulla ha da invidiare alle migliori DAW a pagamento sia per l’intuitività, sia per le funzionalità che offre all’utente. Se la versione gratuita non fosse sufficiente – ma la gran parte dei produttori si dicono soddisfatti – si può passare alla versione pro.

Garageband
Garageband è il software gratis per produrre musica dato a chi ha un computer Apple ed è davvero potente. Si tratta della versione più leggera della DAW professionale Logic Pro X e rappresenta il software perfetto per imparare MIDI e mixaggio prima di passare a piattaforme più complesse. Dato il design intuitivo è perfetto per i principianti.

Ohm Studio
Ohm Studio è una DAW gratuita creata dal popolare designer di plug-in Ohm Force e nasce come progetto collaborativo in tempo reale, ma non solo. Chi sceglie questo software può contare su una DAW completa e che ogni produttore desidera avere nella sua cassetta degli attrezzi per ottenere il massimo dal suo freeware.

Audacity
Questo programma open source è uno dei più popolari ed è compatibile con Windows, OS X e Linux, quindi è accessibile per tutti gli utenti. Chi cerca uno strumento per la registrazione multitraccia ha a disposizione quello che gli serve prima di passare a un software a pagamento e più costoso.

Pro Tools First
Pro Tools First è consigliato a chi si sta avvicinando al mondo della produzione audio e supporta la riproduzione di un massimo di 16 tracce audio e la registrazione simultanea di massimo 4 tracce. Tra le DAW gratuite questo programma free include anche20 plug-in/effetti e il potente strumento virtuale Xpand!2.  Non è tutto: Pro Tools First permette di mixare con la tecnologia di AVID.

Come si può vedere tra i programmi free proposti dal mercato non mancano quelli dedicati alla produzione musicale con cui tutti possono dare libero sfogo a fantasia e creatività. Non resta che trovare quello più adatto alle proprie esigenze!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da RomaWebLab
ID: 370118
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.