Informazione creata ad arte (e cultura)

La diritta via

Itinerari giuridici e teologici danteschi. 
La diritta via

La diritta via

Itinerari giuridici e teologici danteschi. 
La diritta via
La diritta via
Itinerari giuridici e teologici danteschi. (Vol. 1)
di Valerio Gigliotti
pp. XX-182; € 25,00 (Acquista onlne con il 5% di sconto)
Olschki, 2023
ISBN: 9788822268846

Può la lettura delle opere di Dante Alighieri contribuire a formare il giurista e il cittadino del XXI secolo? Ripercorrere con il Sommo Poeta il pellegrinaggio attraverso i tre ‘regni’, a partire dalla plastica rappresentazione della fragilità umana dell’Inferno, significa innalzare lo sguardo dalla terra e, mediante un recupero della dimensione umanistica del diritto, compiere un autentico ‘itinerario della mente verso la Giustizia’ – esercizio di perfetta virtù che ha come fine, nella storia di ieri e di sempre, il tornare a contemplare il cielo, e «riveder le stelle».

Valerio Gigliotti è professore di Storia del diritto medievale e moderno nell’Università di Torino. Si occupa di Storia del diritto medievale, di Storia delle idee, di Storia della Chiesa tra medioevo ed età moderna e di studi di Diritto e Letteratura. Per i tipi di Olschki ha pubblicato La tiara deposta. La rinuncia al papato nella storia del diritto e della Chiesa, 2013.

Fonte



Informazioni sulla pubblicazione

Associazione Culturale Italia Medievale

Associazione Culturale Italia Medievale

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.