Informazione creata ad arte (e cultura)

La creatività di un social media manager e la personalizzazione del servizio non saranno sostituite dall’intelligenza artificiale

da CommunicationNC
CommunicationNC
Photo credits: CommunicationNC
Nicoletta Consumi, fiorentina ed esperta di comunicazione in Svezia ed in Italia, fa il punto sulle prospettive future in materia di IA. Perché i giovani non devono temere di perdere il lavoro di social media manager, copywriter o giornalista.

Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, molte aziende italiane hanno iniziato a chiedersi se i servizi di social media manager, copywriter e giornalista siano ancora validi e necessari. Il timore è che le nuove tecnologie possano sostituire l’esperienza e la creatività degli esperti, rendendo questi servizi obsoleti.

Lo sa bene Nicoletta Consumi, fiorentina, 43 anni, CEO dell’azienda svedese CommunicationNC che si occupa di consulenza aziendale e corsi di comunicazione per giovani italiani e svedesi.

“I miei studenti – afferma Consumi – hanno timore che l’Intelligenza artificiale possa sostituire completamente il loro lavoro. Ma sarà davvero cosi´?”

Secondo un rapporto del 2020 dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), si stima che circa il 14% dei lavoratori nei paesi OCSE sia ad alto rischio di automazione. Tuttavia, va notato che questi dati possono variare notevolmente a seconda del settore e della posizione.

“La verità – prosegue Consumi – è che l’IA non può replicare la creatività di un esperto del settore. Chi studia la psicologia del consumatore è in grado di creare contenuti personalizzati e coinvolgenti per i propri clienti che le tecnologie basate sull’Intelligenza artificiale non riusciranno a ripetere.”

“Inoltre – continua Consumi – questi esperti sono in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti nel mercato e alle nuove tendenze offrendo un servizio personalizzato e su misura per le esigenze specifiche di ogni cliente.”

“Sono fermamente convinta – conclude Consumi – che il servizio di social media manager, copywriter o giornalista è ancora valido e necessario nella nuova era dell’intelligenza artificiale. La creatività umana è ancora insostituibile e la domanda per queste figure professionali è ancora forte. Le opportunità di carriera sono molte, questi esperti hanno la possibilità di specializzarsi in diverse aree come la gestione delle pubblicità, l’analisi dei dati o la creazione dei contenuti.”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da CommunicationNC
Photo credits: CommunicationNC
ID: 377536
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.