Informazione creata ad arte (e cultura)

La Corelli porta a Ravenna le sue “Jazz suites”

L’omaggio a Shostakovich nel concerto brillante dell’Ensemble Tempo Primo

La Corelli porta a Ravenna le sue “Jazz suites”

L’omaggio a Shostakovich nel concerto brillante dell’Ensemble Tempo Primo

L’Ensemble Tempo Primo dell’Orchestra Corelli è atteso giovedì 13 ottobre alle ore 20.30 presso l’Auditorium San Romualdo di Ravenna per “Jazz Suites”, diretto da Jacopo Rivani.

Il programma del concerto è una trascrizione cameristica realizzata da Damiano Drei e tratta dalla “Suite for Variety Orchestra” di Dmitrij Shostakovich, in coproduzione con l’Orchestra Filarmonica Italiana e con la collaborazione dell’Orchestra giovanile L. Cherubini.

Tra i più importanti compositori di scuola russa e, più in generale, della musica del Novecento, Shostakovich, mostrò sempre un forte interesse per tutti i generi musicali, e tra questi il jazz, che letteralmente adorava.

Nella sua trascrizione per piccolo ensemble, Damiano Drei è riuscito ad adattare la suite originale del compositore mantenendone intatte le idee timbriche e amplificando al tempo stesso il ruolo solistico di ogni strumento, con un’ottima resa per la dimensione cameristica. La Suite, in questo modo, esce dalla dimensione orchestrale classica per essere adattata ad un contesto più intimo e vicino al pubblico.

Con questa produzione LaCorelli conferma la sua apertura a nuove e prestigiose partnership artistiche in vista di una Stagione concertistica di ampio respiro, che porterà l’Orchestra Corelli e i suoi Ensemble ad esibirsi in contesti di prim’ordine del panorama nazionale.

L’appuntamento con “Jazz Suites” è per giovedì 13 ottobre alle ore 20.30 presso l’Auditorium San Romualdo, in Via A. Baccarini 46 a Ravenna.

Biglietto unico: 5 €; under-6 e disabili: ingresso gratuito.

Per info: www.lacorelli.it; info@lacorelli.it; biglietteria@lacorelli.it, +39.339 6249299.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Gemma Galfano
ID: 367309
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.