Informazione creata ad arte (e cultura)

LaCorelli porta a Faenza il talento straordinario di Marco Albonetti

da Gemma Galfano
Foto
Il fuoriclasse del sax sarà protagonista dell’omaggio a Piazzolla insieme all’Orchestra Filarmonica Italiana

La neonata partnership musicale tra LaCorelli e l’OFI – Orchestra Filarmonica Italiana prosegue in questa nuova Stagione musicale con una serie di importanti scambi artistici, collaborazioni e ospitate nei rispettivi ambiti territoriali, romagnolo e lombardo. L’Orchestra Corelli e i suoi Ensemble hanno accolto i ripetuti inviti al TAM di Milano, portando in scena nelle scorse settimane le produzioni originali di maggior successo in quello che è un vero centro nevralgico del nostro panorama culturale nazionale, ed ora tocca all’Orchestra Filarmonica Italiana incontrare il pubblico romagnolo nello storico Teatro Comunale “A. Masini” di Faenza, autentico gioiello annoverato nella rete dei teatri storici d’Europa (European Route of Historic Theatres).

Il concerto, “Romance del diablo”, in programma venerdì 4 novembre alle ore 21 presso la Galleria dei Cento Pacifici nel ridotto del Teatro, avrà per protagonista lo straordinario Marco Albonetti al sax, impegnato insieme all’OFI in un appassionante omaggio ad Astor Piazzolla, di cui appena un anno fa ricorreva il centenario della nascita. In programma alcune delle pagine più emblematiche del compositore argentino, capace di vertici espressivi che Albonetti riesce a restituire in tutta la loro pienezza, complice l’amore che da sempre lo lega a Piazzolla e a quelle contaminazioni di tango, jazz e klezmer che, dice il musicista, è come se gli fossero sempre appartenute. Una vita passata tra un percorso musicale classico e la lunga ricerca sul Nuevo Tango, quella di Albonetti, che a Buenos Aires ha potuto “respirare la stessa aria dei porteños”, studiare le partiture originali di Piazzolla e incontrare i suoi familiari e più stretti collaboratori.

I capolavori in programma, da “Cuatro Estaciones Porteñas” a “Libertango”, “Años de Soledad”, “Oblivion” e “Romance del diablo”, che dà il titolo alla serata, verranno resi nella versione orchestrale con la parte del bandoneón trascritta per il sassofono, capace come pochi altri di evocare, con la sua duttilità e i suoi chiaroscuri, le sfumature della voce umana.

Biglietteria: intero 10 €; ridotto 5 €; biglietto gratuito disabili e under-6. Per informazioni: www.lacorelli.it; info@lacorelli.it; biglietteria@lacorelli.it; +39 339 6249299

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Gemma Galfano
ID: 368376
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.