Informazione creata ad arte (e cultura)

“La condizione umana” di Sanja Jovic

da Manola Falleti
Liquidarte - Immagine sostitutiva
Mostra personale di Sanja Jovic

Le opere in mostra sono incentrate sulla condizione umana e le sue molteplici sfaccettature, sia a livello macro sia a quello micro, come se fosse una sindrome. A prima vista la polarità di queste condizioni è insopportabile, tuttavia infine prendiamo consapevolezza che è un percorso inevitabile per la riuscita della trasformazione e dell’evoluzione. L’unica soluzione consiste nel non smettere mai la ricerca, perché, seppure Philip Dick lo faccia accadere nel suo libro Valis, trovare Dio non ci da il diritto di tenerlo per sempre.
La sua arte alla ricerca della bellezza e della propria autenticità nella contemplazione della crescita e del paradosso del vivere ha fatto da contrappeso alla sua carriera istituzionale. Il suo lavoro si concentra sulla trasformazione e lo svelamento dei diversi aspetti di un volto, della condizione umana e del subconscio. Una sorta di eco dell’universale ricerca dell’uomo del senso dell’esistenza e della pace interiore.

La mostra resterà in esposizione dal 28 settembre al 14 ottobre presso l’associazione “Cabaret Voltaire” in via Panisperna 87 – Roma, aperta da martedì alla domenica dalle 18:00
Ingresso gratuito

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Manola Falleti
ID: 366536
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.