La chiesa di Santa Maria di Lugo, ubicata a Campagna Lupia, comune Veneto in provincia di Venezia, viene ricordata per la prima volta in un documento del 1397 in occasione della nomina di un certo prete Tommaso Suon fu Riccardo da parte di fra Giovanni da Padova, priore del monastero di San Benedetto e vicario generale del vescovo Stefano da Carrara. Durante le guerre tra veneziani e padovani, questi ultimi costruirono alcune fortificazioni (denominate nelle fonti bastie o bastite) a difesa dei loro territori, tra cui una a Santa Maria di Lugo edificata intorno al 1370. Gli scavi archeologici svolti dall’Università di Padova tra il 2008 e il 2010 hanno svelato una storia più ampia e complessa che parte dal rinvenimento di una necropoli paleoveneta dell’VIII secolo a.C. e una serie di depositi romani che includono una grande quantità di anfore e ceramica databile tra II e III secolo. Lo scavo ha anche individuato un cimitero e resti della struttura difensiva della bastia del XIV secolo. Il volume presenta i risultati degli scavi e li analizza nel contesto di un più ampio studio del territorio.
La chiesa di Santa Maria di Lugo a Campagna Lupia (VE)
- 29 Giugno 2023
- Tempo di lettura stimato: 1 minuti
Video presentazione del saggio “La chiesa di Santa Maria di Lugo a Campagna Lupia (VE)” (SAP Società Archeologica, 2023) a cura di Alexandra Chavarria Arnau con la partecipazione della curatrice.

La chiesa di Santa Maria di Lugo a Campagna Lupia (VE)
Video presentazione del saggio “La chiesa di Santa Maria di Lugo a Campagna Lupia (VE)” (SAP Società Archeologica, 2023) a cura di Alexandra Chavarria Arnau con la partecipazione della curatrice.

- Link per l'acquisto del libro
https://amzn.to/3P7aZGB
Informazioni sulla pubblicazione

Associazione Culturale Italia Medievale
L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.