La Chiesa del Gesù Nuovo è situata nel cuore del centro antico della città di Napoli, in Piazza del Gesù, di fronte alla guglia dell’Immacolata, ed è una delle chiese più care ai napoletani, dato che al suo interno è custodito il corpo di San Giuseppe Moscati, il medico napoletano canonizzato santo da Papa Giovanni Paolo II nel 1987.
La Chiesa del Gesù Nuovo è una delle chiese con la massima concentrazione di pittura e scultura barocca, alla cui realizzazione hanno contribuito alcuni dei più influenti artisti della scuola napoletana. La chiesa stessa ha una storia particolare. Inizialmente, era un palazzo nobiliare appartenente alla famiglia Sanseverino, una delle casate più importanti del Regno di Napoli. La famiglia desiderava una facciata decorata con bugnato a forma di diamante, che, a causa della sua particolare forma, avrebbe dovuto attirare energie positive dall’esterno verso l’interno. Tuttavia, a causa delle sventure della famiglia e del palazzo, il risultato fu proprio l’opposto. La famiglia perse il palazzo che venne confiscato e venduto ai Gesuiti. Una volta diventato una chiesa, la sorte non fu molto benevola. La chiesa subì un incendio, la cupola collassò più volte, e durante la guerra, una bomba cadde nella navata, fortunatamente senza esplodere.
Ancora oggi, la misteriosa facciata del Gesù Nuovo continua a destare meraviglia e mistero a causa dei segni misteriosi incisi su ogni singola pietra.
I Gesuiti trasformarono la chiesa in uno dei tesori barocchi della città di Napoli. Dopo aver acquisito il palazzo, incaricarono i loro confratelli Giuseppe Valeriano e Pietro Provedi di ristrutturare l’intero complesso. Questi sventrarono completamente il sontuoso palazzo, salvando solamente la sontuosa facciata a bugne.
Ricca di decorazioni marmoree realizzate da Cosimo Fanzago, la chiesa ha una pianta a croce greca. Sulla controfacciata, sopra il portale centrale della navata centrale, è presente il grandioso affresco di Francesco Solimena, raffigurante la Cacciata di Eliodoro dal Tempio.
Questa chiesa, situata nel cuore della città, avvolta dall’arte e dal mistero, merita davvero di essere conosciuta.
Vuoi una visita guidata a Napoli, contatta Naples and Italy e visita il loro sito, con i suoi Luxury Tour a Napoli e non solo, avrai le migliori guide turistiche e non solo www.guideturistichenapoli.it
Contatti
Naples and Italy visite guidate ed eventi
via Pessina 90 – 80135 Napoli
cell. 3404230980
whatsapp 3357851710
visitenapoli@gmail.com – www.naplesanditaly.com