Informazione creata ad arte (e cultura)

L’energia di J.Peralta conquista il Carnevale di Cento

da Mario Pugliese
Foto
Il performer dominicano naturalizzato riccionese si è esibito oggi sul palco estense. Per lui pioggia di applausi e grande ovazione quando ha interpretato il brano-omaggio “Cento” che sarà il nuovo inno ufficiale della manifestazione.

Dopo Ermal Meta ed Emis Killa, il Carnevale di Cento ha scelto per il “gran finale” l’energia contagiosa di J.Peralta, il performer dominicano naturalizzato riccionese che oggi (domenica) ha fatto letteralmente impazzire il pubblico di Ferrara.

Scortato dai vertici della sua casa discografica – la riminese Olé Music Records con in prima fila l’amministratore delegato Max Passante – e “guardato a vista” dalla sua creative-director Christine Joan, Peralta ha regalato un’ora di spettacolo entusiasmante, riproducendo alcune hit della sua già ricca produzione musicale come “Besame”, “Loco per ti”, “Blin Blin” e “Buri Buri”, tutti registrati con la collaborazione del suo fedelissimo “tecnico del suono” Dr.Pain. Inoltre, in anteprima assoluta – accompagnato dalla celebre dj-producer Elena Bujor – ha interpretato alcune tracce del suo nuovo album.
Scortato da un corpo di ballo di performer professioniste (Salomé Coltri, Justin Picla, David Vanderhaeghen e Sara Cecconello), Peralta si è guadagnato il grande affetto del pubblico anche grazie a “Cento”, il brano registrato proprio in omaggio al carnevale estense e presentato oggi in anteprima davanti ad una platea entusiasta. La canzone, da oggi, sarà dunque l’inno ufficiale della manifestazione.

“Come casa discografica abbiamo sempre creduto nelle potenzialità di questo artista – spiega l’Ad di Olé Max Passante – ed oggi, toccando con mano l’affetto del pubblico ferrarese, possiamo dire di averci visto giusto. Jeffrey, in questi mesi, ha lavorato molto duramente in studio, ma lui resta un ‘animale da palcoscenico’ ed è, soprattutto, nei live-show che riesce a sprigionare la sua energia esplosiva, entrando in piena empatia con il pubblico. E’ stato bellissimo tornare, nei panni da protagonista, al Carnevale di Cento dopo che lo scorso anno era stato invitato come artista semi-sconosciuto. Il fatto che oggi sia tornato su questo stesso palcoscenico nelle vesti di guest-honour ci dà l’idea della sua grande crescita e soprattutto delle sue sconfinate potenzialità”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Mario Pugliese
ID: 374139
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.