L’Associazione Culturale Musicale “Angelo Gilardino” è lieta di annunciare la sua presentazione ufficiale che si terrà venerdì 26 maggio 2023, alle ore 16:30, nella prestigiosa sala convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, situata in via Monte di Pietà 22.
Nata dalla passione e dall’ispirazione di sette allievi e amici del celebre compositore e chitarrista, scomparso il 14 gennaio 2022, l’Associazione si propone di onorare e diffondere l’eredità artistica di Angelo Gilardino. Pochi mesi prima di lasciarci, il Maestro aveva compiuto 80 anni e ricevuto la cittadinanza onoraria di Asigliano, suo paese natale, alla presenza del governatore della Regione, Alberto Cirio.
Durante l’evento, il Presidente della neonata Associazione, il rinomato chitarrista bresciano Marco de Santi, illustrerà le motivazioni che hanno spinto lui e gli altri soci fondatori a dare vita a questa importante iniziativa. Saranno altresì presentati gli obiettivi che l’Associazione si prefigge di raggiungere, oltre alla presentazione dei prestigiosi soci onorari che si sono uniti al progetto. Saranno fornite informazioni dettagliate sulle modalità di adesione e sarà presentato il sito web ufficiale dell’Associazione, che rappresenterà un punto di riferimento per tutti gli appassionati e gli studiosi dell’opera di Angelo Gilardino.
Un momento di particolare rilievo durante la presentazione sarà l’esibizione di due allievi di Luigi Biscaldi, anch’egli allievo di Gilardino e attualmente docente di chitarra classica al Conservatorio “Cantelli” di Novara: Andrea Albini, già acclamato in un concerto presso la società del Quartetto al “Ridotto” del Teatro Civico, eseguirà lo “Studio di Virtuosità e Trascendenza” n° 11 – Omaggio a Heitor Villa-Lobos. A lui si unirà Gianluca Daglio Erazo, che ha reso omaggio al compositore suonando durante il suo funerale nella chiesa di Asigliano, con l’esecuzione del brano “Colloquio con Segovia”, testimoniando così insieme la profonda connessione con l’eredità musicale di Gilardino.
L’Associazione Culturale Musicale “Angelo Gilardino” è entusiasta di presentarsi alla città e di condividere la passione per la musica e la grandezza artistica del Maestro.
Per maggiori informazioni: