Secondo il Luxury Investment Index di Knight Frank (KFLII), che analizza l’andamento di 10 tipologie di beni di lusso da collezione, la prima parte dell’anno non è stata particolarmente performante. In 12 mesi, fino a giugno 2023, l’Indice e i suoi beni hanno subito un incremento moderato, in media del 7%, in linea con il momento storico e le incertezze di mercato.
L’arte è in cima alla classifica, con una crescita del 30%, misurata dall’indice All Art di AMR, anche se i risultati delle aste di quest’anno suggeriscono che il picco massimo è già stato raggiunto.
“Le vendite primaverili della stagione delle aste sono il primo indicatore della fiducia del mercato e i recenti risultati indicano che la crescita sta già iniziando a rallentare”, dichiara Sebastien Duthy di AMR.
Gli orologi (10%) e i gioielli (10%) completano la top three del KFLII, dimostrando quanto gli individui siano ancora disposti a spendere per oggetti di lusso personali. Le monete si collocano al quarto posto della classifica, con un aumento dei prezzi dell’8%. Il vino e le auto d’epoca (entrambi con valore del 5%) ricoprono rispettivamente il sesto e settimo posto e non registrano i soliti aumenti a doppia cifra riscontrati precedentemente nel Luxury Investment Index.
Secondo Dietrich Hatlapa dell’agenzia di erogazione dati HAGI, “La performance delle auto d’epoca è stata contrastante. A seguito di un andamento positivo nel 2022, durante il quale il valore delle ‘classic cars’ è aumentato del 25%, quest’anno il mercato ha subito una retromarcia a causa di fattori macroeconomici”.
Andrew Shirley, Redattore del Knight Frank Luxury Investment Index, afferma: “L’incertezza economica e l’aumento dei tassi di interesse getteranno una lunga ombra sul mercato luxury. I collezionisti alle prime armi dovrebbero investire su beni che li rendono ‘felici’ piuttosto che sul valore in sé di questi oggetti, tutt’altro che garantito”.
I diamanti si posizionano all’ottavo posto dell’Indice, con un incremento del 4% nell’anno fino alla fine del secondo trimestre 2023. Completano la classifica borse (1%), mobili (0%) e whisky rari (-4%), con l’unico numero negativo del report, in contrapposizione con l’andamento, invece, più che positivo degli ultimi anni, secondo la banca dati Rare Whisky 101.
Secondo Andy Simpson, Consulente di settore presso Simpson Reserved “Alcuni marchi di whisky di lusso hanno comunque registrato buone performance, ma il leader del mercato (in termini di volume) Macallan ha subito perdite particolarmente pesanti, con un calo del 12% nell’ultimo anno”.
Knight Frank Luxury Investment Index – secondo quadrimestre 2023
Ultimi 12 mesi – Ultimi 10 anni
Arte 30% 109%
Orologi 10% 147%
Gioielli 10% 39%
Monete da collezione 8% 59%
Knight Frank Luxury Investment Index 7% 116%
Macchine 5% 118%
Vino 5% 149%
Diamanti 4% 13%
Borse 1% 60%
Mobili 0% 36%
Whisky Rari -4% 322%
Knight Frank:
Fondata nel Regno Unito nel 1896, Knight Frank è una delle più importanti agenzie immobiliari indipendenti a livello globale, con sede centrale a Londra e una rete di 487 uffici in 53 paesi dove lavorano oltre 20.000 persone. Il gruppo è presente in Italia dal 1994, con l’apertura dell’ufficio a Radda in Chianti di proprietà di Bill Thomson, attuale chairman del network italiano. Ad oggi l’agenzia conta 9 uffici in territori chiave per il mercato immobiliare di lusso: Como, Firenze, Genova, Lucca, Milano, Porto Cervo, Portofino, Radda in Chianti, Venezia. Deontologia, professionalità, stile e fiducia sono i segni distintivi che contraddistinguono le agenzie Knight Frank attive sul territorio italiano.
Per saperne di più: www.knightfrank.com
Secondo Dietrich Hatlapa dell’agenzia di erogazione dati HAGI, “La performance delle auto d’epoca è stata contrastante. A seguito di un andamento positivo nel 2022, durante il quale il valore delle ‘classic cars’ è aumentato del 25%, quest’anno il mercato ha subito una retromarcia a causa di fattori macroeconomici”.
Andrew Shirley, Redattore del Knight Frank Luxury Investment Index, afferma: “L’incertezza economica e l’aumento dei tassi di interesse getteranno una lunga ombra sul mercato luxury. I collezionisti alle prime armi dovrebbero investire su beni che li rendono ‘felici’ piuttosto che sul valore in sé di questi oggetti, tutt’altro che garantito”.
I diamanti si posizionano all’ottavo posto dell’Indice, con un incremento del 4% nell’anno fino alla fine del secondo trimestre 2023. Completano la classifica borse (1%), mobili (0%) e whisky rari (-4%), con l’unico numero negativo del report, in contrapposizione con l’andamento, invece, più che positivo degli ultimi anni, secondo la banca dati Rare Whisky 101.
Secondo Andy Simpson, Consulente di settore presso Simpson Reserved “Alcuni marchi di whisky di lusso hanno comunque registrato buone performance, ma il leader del mercato (in termini di volume) Macallan ha subito perdite particolarmente pesanti, con un calo del 12% nell’ultimo anno”.
Knight Frank:
Fondata nel Regno Unito nel 1896, Knight Frank è una delle più importanti agenzie immobiliari indipendenti a livello globale, con sede centrale a Londra e una rete di 487 uffici in 53 paesi dove lavorano oltre 20.000 persone. Il gruppo è presente in Italia dal 1994, con l’apertura dell’ufficio a Radda in Chianti di proprietà di Bill Thomson, attuale chairman del network italiano. Ad oggi l’agenzia conta 9 uffici in territori chiave per il mercato immobiliare di lusso: Como, Firenze, Genova, Lucca, Milano, Porto Cervo, Portofino, Radda in Chianti, Venezia. Deontologia, professionalità, stile e fiducia sono i segni distintivi che contraddistinguono le agenzie Knight Frank attive sul territorio italiano. Per saperne di più: www.knightfrank.com