Informazione creata ad arte (e cultura)

“L’Agorà” organizza un nuovo incontro sul periodo napoleonico

da Circolo Culturale
Foto
Domani, venerdì 5 maggio, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la ventesima edizione, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” e dal Centro Studi “Gioacchino e Napoleone”, sul tema del “5 maggio”, giornata di studi sul periodo napoleonico giunta alla ventesima edizione.

Il nuovo incontro, predisposto dalle due co-associazioni reggine, vedrà il susseguirsi di interventi su temi alquanto eterogenei tra di loro. Gossip e album di ricordo familiari che si aprono e fanno conoscere nuove vicende e personaggi del periodo napoleonico, la battaglia di Waterloo decisa dalle condizioni meteo, strane coincidenze e contiguità che si svolsero sia sul campo di battaglia e che dopo tali operazioni belliche, saranno alcuni degli aspetti che saranno oggetto di analisi nella nuova edizione storico-culturale sul periodo napoleonico. Parteciperanno alla nuova edizione la ricercatrice toscana Elena Pierotti, del direttore della testata giornalistica “MeteoWeb” Giuseppe Caridi e di Gianni Aiello, presidente delle due co-associazioni organizzatrici. Gli argomentati trattati sono stati alquanto eterogenei tra di loro ed alquanto singolari come “Napoleone privato. Quando il “gossip” fa storia”(Elena Pierotti), “Il ruolo della meteorologia nella battaglia di Waterloo” (Giuseppe Caridi) e “La battaglia di Mont Saint Jean (Waterloo) nel memoriale di Sant’Elena” (Gianni Aiello).

Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da domani, venerdì 5 maggio.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Circolo Culturale
ID: 376908
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.