Informazione creata ad arte (e cultura)

JEAN COCTEAU, la polivalenza artistica fatta persona

Ricordo del poeta, saggista, drammaturgo, sceneggiatore, disegnatore, scrittore, librettista, attore e regista francese
Foto

JEAN COCTEAU, la polivalenza artistica fatta persona

Foto
Ricordo del poeta, saggista, drammaturgo, sceneggiatore, disegnatore, scrittore, librettista, attore e regista francese

Il 5 Luglio del 1889, a Maisons-Laffitte, in Francia, nasceva Jean Cocteau, poeta, saggista, drammaturgo, sceneggiatore, disegnatore, scrittore, librettista, attore e regista. A nove anni perde il padre per suicidio e non interessato agli studi ufficiali smette presto di studiare e non persegue nemmeno il diploma. A vent’anni pubblica il suo primo libro di poesia e fonda la rivista “Sheherazade”. Diventa amico di Apollinaire, Max Jacob, Picasso e Modigliani, e nel 1927 collabora con Igor Stravinsky per l’opera “Oedipus Rex”. Introduce l’immaginario surrealista nel Cinema Francese influenzando i cineasti francesi della “Nouvelle Vague”. Nel 1950 il suo film “Orfeo” vince il Premio della Critica al Festival del Cinema di Venezia. Nel 1953 è Presidente del Festival di Cannes e nel 1955 viene eletto membro dell’”Academie Francaise”. Agli inizi degli anni ’60 disegna vetrate, realizza costumi teatrali, decora cappelle, crea mosaici, ceramiche e scenografie. Commendatore della “Legion D’Onore” francese diviene membro di importanti Accademie nel mondo e nel 1956 gli viene conferita la laurea “Honoris Causa” all’Università di Oxford. Conosciuto soprattutto per aver scritto “I Ragazzi Terribili” (negli anni della sua dipendenza da oppio), per la rappresentazione teatrale “La Voce Umana” ed il film “La Bella e la Bestia” del 1946. Muore d’infarto a Milly-la-Foret, Francia, nel 1963.

Questa è una mia opera realizzata a seppia acquerellata in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
ID: 380244
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.