Informazione creata ad arte (e cultura)

JAZZMI – ottava edizione: a Milano dal 12 ottobre al 5 novembre 2023

da Mariella Belloni
fonte ufficio stampa Ponderosa
Photo credits: fonte ufficio stampa Ponderosa
Tre settimane di concerti, eventi speciali, film, esposizioni, incontri con gli artisti, itinerari musicali, laboratori. I grandi nomi del jazz mondiale, la vitalità della scena contemporanea, il suono e la furia del jazz che verrà. Speciale anteprima il 20 LUGLIO – MAKAYA McCRAVEN in collaborazione con NAO UAO. L’ottava edizione di JAZZMI riporta Milano al centro del jazz.

Dal 12 ottobre al 5 novembre tre settimane di concerti nei teatri, nei club e negli spazi alternativi di Milano. E poi film, libri, mostre, eventi speciali, incontri con gli artisti, itinerari musicali, laboratori. L’intera città che vibra di jazz, una musica universale ricca di storia e con radici ben piantate nel futuro.

Tra i primi festival in Italia per affluenza e diffusione e sull’onda del successo delle edizioni precedenti, JAZZMI 2023 rilancia e raddoppia: quest’anno sono venticinque i giorni di programmazione e oltre cento i concerti previsti. Un’edizione ancora più ampia e variegata con l’ambizione di tracciare la mappa di una musica senza confini e raccontare il nostro tempo attraverso le molte forme che il jazz assume in ogni parte del mondo. Un festival che vuole essere anche un’occasione di incontro e di armonia tra le culture.

Fino al 14 aprile è aperta la #CALLTOJAZZMI23, call online rivolta a tutte le jazz band che vogliono candidarsi per esibirsi durante l’ottava edizione di JAZZMI. Per informazioni e candidature visitare www.jazzmi.it

JAZZMI dal 2015 è prodotto da Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano Teatro, in collaborazione con Blue Note Milano e con la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini. Main partner Volvo e Intesa Sanpaolo.

Ecco i primi artisti in cartellone:

GILBERTO GIL – MARCUS MILLER – CORY HENRY – PAOLO FRESU & OMAR SOSA – BINKER GOLDING – OSCAR JEROME – IMMANUEL WILKINS QUARTET – FABRIZIO BOSSO QUARTET – LUCAS SANTTANA & THE SOLAR BAND – BEN LAMAR GAY ENSEMBLE

CALENDARIO PRIMI EVENTI JAZZMI 2023

Giovedì 20 luglio ore 21.00 | Triennale Milano, Giardino
MAKAYA McCRAVEN
Biglietti: 23 euro + diritti di prevendita

Venerdì 13 ottobre ore 21.00 | Triennale Milano Teatro
BINKER GOLDING
Biglietti: da 20 a 23 euro + diritti di prevendita
*biglietti in vendita da venerdì 24 Marzo

Venerdì 13 ottobre ore 23.00 | Triennale Milano Teatro
BEN LAMAR GAY ENSEMBLE
Biglietti: da 20 a 23 euro + diritti di prevendita

Sabato 14 ottobre ore 21.00 | Triennale Milano Teatro
LUCAS SANTTANA & THE SOLAR BAND
Biglietti: da 20 a 23 euro + diritti di prevendita

Sabato 14 ottobre ore 21.30 | Santeria Toscana 31
OSCAR JEROME
Biglietti: 23 euro + diritti di prevendita

Lunedì 16 ottobre ore 21.00 | Teatro degli Arcimboldi
GILBERTO GIL “AQUELE ABRAÇO”
Biglietti: da 35 euro a 70 euro + diritti di prevendita
*biglietti presto disponibili

Giovedì 19 ottobre ore 21.00 | Teatro Dal Verme
PAOLO FRESU & OMAR SOSA “FOOD”
Biglietti: da 25 a 45 euro + diritti di prevendita

Sabato 21 ottobre ore 21.00 | Conservatorio, Sala Puccini
FABRIZIO BOSSO QUARTET “WE WONDER”
Biglietti: 35 euro + diritti di prevendita

Domenica 22 ottobre ore 21.00 | Arci Biko
IMMANUEL WILKINS QUARTET
Biglietti: 15 euro + diritti di prevendita
**L’ingresso sarà consentito solamente con tessera ARCI, sarà possibile sottoscriverla anche in loco

Mercoledì 25 ottobre ore 21.00 | Fabrique
CORY HENRY
Biglietti: early bird: 37 euro + diritti di prevendita
*General admission dal 24 marzo su DICE

Giovedì 26 ottobre ore 21.00 | Alcatraz Milano
MARCUS MILLER
Biglietti: 30 euro + diritti di prevendita

Biglietti disponibili sul sito riportato sotto.
* Per aggiornamenti e informazioni sui biglietti visita il sito jazzmi.it

INFORMAZIONI JAZZMI.IT – info@jazzmi.it
FACEBOOK: @jazzmimilano
INSTAGRAM: @jazzmimilano #jazzmi2023
INFOLINE: +39 351 70 664 86

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Mariella Belloni
Photo credits: fonte ufficio stampa Ponderosa
ID: 375052
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.