Informazione creata ad arte (e cultura)

Isorropia Homegallery e Signature by Regus presentano la mostra ‘A GALLA’, opere di Luca Zarattini

da Mariella Belloni
fonte ufficio stampa
Photo credits: fonte ufficio stampa
Fino al 12 gennaio 2023. Al 6° piano di Signature Duomo, Via San Raffaele, 1 Milano Open day 26 settembre ore 17.30

L’iniziativa fa parte di un approccio culturale che si sviluppa all’interno degli spazi di lavoro come valore aggiunto al vivere quotidiano. Porte aperte all’arte e alla cultura per creare un dialogo multidisciplinare a sostegno della crescita di persone e imprese.

L’incontro è una ricostruzione delle forze del mar Mediterraneo. Bacino a cui Zarattini è particolarmente legato, le sue 23 opere di cui due sculture cercano di sviscerare, disseminare il significato della realtà lagunare attraverso la ricostruzione delle sensazioni corporee che si scatenano quando il corpo incontra diversi elementi.

Cosa significa galleggiare? Per poter galleggiare bisogna immergersi e poi risalire ci ricorda l’artista. Tale sensazione è la metafora che sta dietro la ricerca pittorica di Luca Zarattini, la conseguenza è un cortocircuito visivo, tragico, gioioso, delicato e sensuale; meticciato come l’intreccio delle relazioni che hanno plasmato e che plasmano la gente del mediterraneo.

Il processo artistico è delineato dalla tensione data dallo smembramento, la frantumazione di brandelli di carta, fotografie, disegni e immagini, che divengono anonimi frammenti, un conglomerato che diviene dotato di significato nella sovrapposizione e grazie all’intervento pittorico. La fase dello smembramento rimanda all’immersione dentro l’acqua dove la sensazione di smarrimento è forza per ritornare a galla. Il galleggiamento porta ricostruzione e l’intervento pittorico, diviene portatore di senso, i frammenti riacquistano significato, tornano visibili nella sua forma come il nostro corpo ritorna in superficie riacquistando il peso della materia.

La pittura diviene un composto di materia viva, che crea mondi possibili dominati dall’interferenza, dal rumore, da una vitale disfunzione visiva fatta di vortici cromatici in cui il frammento acquista valore per il suo essere principale detonatore di energie.

Anche il frammento sepolto rimane, scavando sulla superficie può ritornare visibile seppur parzialmente. Ogni pezzo ha la sua materia e importanza che crea senso e delucidazione.

La maggior parte delle opere sembrano appartenere a un luogo dove l’ora non è definita. Appaiono universali, atemporali, contenenti passato e presente, ordine e caos, tradizione e contemporaneità, svelando i lati privati e animaleschi della pratica pittorica e del nostro essere umano.

(nella foto: Paesaggio viscido, 2022, tecnica mista su tela, 150 x 200 cm)

Luca Zarattini, Codigoro 1984.

Nel 2009 si laurea in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Vive e lavora tra Ferrara e Milano.

‘Penso alla pittura come a un composto di materia varia, a un bolo alimentare. Come a un processo che in un certo senso ha qualcosa in comune con la masticazione umana e animale. Così, cerco di farla.’

Isorropia Homegallery è un’associazione culturale no profit, con sede a Milano.

Promozione, diffusione e conoscenza dell’arte costituiscono i principi cardine su cui si fonda, con una peculiare attenzione alle variegate forme d’arte contemporanea nell’ambito figurativo, espressivo e multimediale. Gli scopi associativi vengono perseguiti tramite l’ideazione e l’organizzazione di eventi, mostre e iniziative volte alla sensibilizzazione del pubblico verso il mondo dell’arte. La promozione degli artisti si effettua mediante la sovvenzione e il sostegno dei loro progetti ricorrendo anche alla collaborazione con le gallerie che li rappresentano, favorendone l’incontro e il reciproco scambio di esperienze. La diffusione delle arti figurative avviene senza preconcetti e le riguarda in toto, spaziando dalla pittura alla scultura, fino alla fotografia, alla videoarte e all’arte digitale.

www.isorropiahomegallery.org

Signature by Regus è uno dei brand del gruppo IWG, player globale di spazi di lavoro. Signature by Regus consente alle aziende di lavorare in sedi esclusive in alcuni dei più caratteristici edifici al mondo.

Regus, fondata nel 1989, è stata una fra le prime aziende a dedicarsi al settore degli spazi di lavoro flessibili, aiutando le imprese a scegliere il modo di lavorare più adatto ai loro dipendenti.

La rete globale di Regus, ora estesa in tutto il mondo con oltre 3.000 sedi, offre spazi di lavoro luminosi e di grande ispirazione per consentire alle aziende moderne di lavorare in modo più agile dove, quando e come vogliono. Regus garantisce alle aziende la flessibilità di cui hanno bisogno per crescere senza rischi o impegni a lungo termine e si rivolge a una rete diversificata di 2,5 milioni di utenti, da liberi professionisti e piccole e medie imprese a grandi aziende di punta.

Signature by Regus è un marchio operativo di IWG plc, principale provider di spazi di lavoro. Altri marchi del portfolio IWG sono Regus, Spaces, HQ e Copernico.

www.regus.it

(nella foto: Paesaggio viscido, 2022, tecnica mista su tela, 150 x 200 cm)

Informazioni utili

In mostra fino al 12 gennaio 2023

Sede: Signature Duomo, via San Raffaele 1, Milano

Contatti: info@isorropiahomegallery.org

Orari: solo su appuntamento, previa registrazione

Social media: instagram: isorropiahomegallery

#signatureduomo

#isorropiahomegallery

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Mariella Belloni
Photo credits: fonte ufficio stampa
ID: 366540
Licenza di distribuzione:
LiquidArte

LiquidArte

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.