Informazione creata ad arte (e cultura)

IO / ES / SUPER-IO Istanze d’arte contemporanea

E’ stata inaugurata venerdì scorso, 19 maggio, a Lecce presso la Gallery OFF del MUST – Museo Storico di Lecce in via degli Ammirati, 11, la mostra d’arte “IO / ES / SUPER-IO Istanze d’arte contemporanea” a cura di Gina Affinito. Resterà aperta al pubblico fino a domenica 28 maggio.

Premessa

La teoria Freudiana ammette la suddivisione della psiche in tre istanze: Io , Es e Super-io.

L’Es è inconscio, la parte impulsiva, irrazionale, animalesca, privo di logicità, di moralità; è lo spazio in cui le potenzialità espressive si formano. E’ la parte oscura, l’insieme caotico e turbolento delle pulsioni. È il Livello Fisico, le Radici dell’Albero della Vita.

L’Io è la coscienza mediatrice tra i bisogni pulsionali dell’Es e il mondo esterno. L’io si può tradurre come un continuo tentativo di equilibrio. È il Livello Emozionale, il Piano del Divenire, il Tronco dell’Albero della Vita.

Il Super-io è la coscienza morale che sorge gradualmente nell’uomo, ciò che tende a reprimere gli impulsi dell’Es. Un sistema di censure che giudica gli atti e i desideri istintivi dell’uomo.

 

Il Progetto

L’idea di questo progetto espositivo è di provare a ricercare queste tre istanze anche nelle opere d’arte, che siano esse opere pittoriche, sculture, fotografie o installazioni. Saranno pertanto ritenute idonee alla selezione le opere nelle forme stilistiche secondo la seguente classificazione:

Opere d’arte tendenti all’Es: l’astratto, l’informale, il figurativo passionale e quei processi puramente creativi ed istintuali (o di rottura) che si accompagnano alla creazione di un’opera d’arte.

Opere d’arte tendenti all’Io: il paesaggio, il minimalismo, il figurativo emozionale  e quel processo creativo che si traduce in quiete ed equilibrio.

Opere d’arte tendenti al Super-io: le opere concettuali, il ritratto dal vero, l’iperrealismo e tutte le forme in stile geometrico; quel processo creativo che è ben ancorato alla creazione razionale ed alla perfezione.

Selezione

Il curatore ha operato una selezione di opere in base ad appartenenza alle forme d’arte ed agli stili, alla capacità di utilizzare modalità espressive contemporanee, innovazione e sperimentazione, valore della ricerca artistica, originalità, utilizzo dei linguaggi in modo trasversale.

Sono presenti le sezioni espositive ‘Solo Exhibition’, con la presentazione di una mini-personale di n. 5 opere, e “Collettiva”, con la presentazione di n. 1 opera per ogni artista partecipante.

 

Gallery OFF, moderno spazio espositivo sito all’interno del MUST, Museo Storico di Lecce, Via degli Ammirati 11.

Quando: dal 19 al 28 maggio 2023

 

Espongono:

Solo Exhibition
Gianfranco Palmieri – Lanfranco Schirone

Collettiva
Ludovica Atlante, Stefano Bellanova, Francesco Burla, Gennaro Ceglia, Rita Cesari, Renato Cortesi, Giuseppe Del prete, Emme Divi, Shakar Galajian, Stella Gallas, Claudia Giancane, Giuseppe Letizia, Pierpaolo Martinelli, Franco Originario, Silvia Pastano, Manuela Pederzolli, Giuseppe Rositani (RCS), Fulvia Tateo, Bruno Ute, Felicia Vitiello.

Accorsi Arte

Solo Exhibition
Giuseppe Oliva

Collettiva
Daniela Balzaretti, Pier Giorgio Mela, Andrea Girstmair , Giuseppe Ribechi

 

L’ingresso è libero

Catalogo sfogliatile: Catalogo

https://www.ginaaffinito.comgina.affinito@gmail.com – 327 3463882

Pagina Fb: https://www.facebook.com/events/edit/2838490902950166/

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.