Informazione creata ad arte (e cultura)

In uscita il poliziesco destinato a scalare le classifiche: “Il disinvolto”

Testo inviato da: Ufficio Stampa
Foto
“Il disinvolto” ha tutti gli elementi per essere uno dei polizieschi meglio riusciti che si possano leggere: una trama ben articolata dove nulla è lasciato al caso unita a uno stile brillante e a un ritmo serrato, senza tempi morti e senza inutili divagazioni. “Il disinvolto” ci accompagna per mano in un’indagine per omicidio, condotta da due marescialli a cui il destino non riserva nessun Don Matteo che con un solo sguardo risolva il caso.

ll cadavere di un uomo viene ritrovato con un colpo di pistola alla nuca e una mano infilata in tasca. Questo contrasto tra la tranquillità della posa e la modalità violenta della morte infiamma l’immaginazione degli investigatori. Il maresciallo Fini, in fase di divorzio, e il maresciallo Fulco, affetto da ludopatia, iniziano a lavorare al caso del “disinvolto”, tra affiatamento personale e competizione professionale.
Al plot investigativo si intrecciano le vicende di Janko, capo di un’organizzazione di narcotrafficanti, di Maksim, suo fratello minore, e dell’avvocato Federica Marullo.

Dietro lo pseudonimo dell’autore di questo romanzo si cela un Maresciallo dei Carabinieri che, stanco di vedere fiction in cui le indagini vengono raccontate in modo ingenuo, ha scritto con l’obiettivo di presentare la realtà delle tecniche investigative moderne nell’Italia contemporanea.

Nico Moretti lavora da oltre un decennio nei reparti investigativi della Capitale. Data la complessità e la delicatezza del ruolo che ricopre, tra omicidi e traffico internazionale di stupefacenti, sceglie di pubblicare sotto pseudonimo per garantire la massima libertà di espressione e veridicità ai suoi scritti. Attualmente sta lavorando a un sequel del Disinvolto e a un progetto più ampio sulla realtà criminale delle borgate romane.

Disponibile in formato E-Book e cartaceo
Autore: Nico Moretti
Editore: EEE – Edizioni Tripla E
Anno edizione: 2022
Pagine: 218 p., Brossura

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Ufficio Stampa
ID: 369752
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.