Il 4 novembre esce “Imaginary place” il nuovo album di Paolo Recchia, sassofonista jazz (alto e soprano) di grande sensibilità, dal timbro caldo e in grado di emozionare già al primo ascolto. La continua ricerca del suono, di una propria voce timbrica quale segno distintivo, ha raggiunto in questo nuovo prodotto discografico ancora più spessore e maturità artistica. Paolo Recchia, per la quinta uscita discografica a suo nome, firmata dalla neonata etichetta Birdbox Records, si presenta con un quartetto composto da musicisti superlativi ormai riconosciuti dalla stampa e dal pubblico del jazz: il pianista Luca Mannutza, il contrabbassista Giuseppe Romagnoli e il batterista Nicola Angelucci. Registrato a Città della Pieve, nel teatro degli Avvalloranti, grazie alla collaborazione con Nightingale Studios di Lorenzo Vella e Città della Pieve Promotion.
“Imaginary place” accoglie l’ascoltatore in un luogo immaginario, uno spazio fantasioso dove le idee musicali dei membri della band, si intrecciano e creano un nuovo terreno comune, unendo la tradizione jazz con elementi contemporanei in una sintesi personale. Album generoso realizzato da musicisti legati da una sincera amicizia e uniti da una profonda intesa musicale, maturata nel tempo, concerto dopo concerto. Registrato in presa diretta, in teatro sfruttando il riverbero naturale, con microfoni “vintage” per ottenere un suono di insieme il più possibile naturale e rotondo.
Il lavoro è composto da materiale originale, da standard della tradizione jazzistica e brani di autori contemporanei. Alcune di queste composizioni appartengono a musicisti che hanno avuto un’influenza diretta sul modo di suonare di Paolo Recchia e sono fonte di ispirazione sotto il profilo armonico, melodico e ritmico.
Il contraltista Paolo Recchia è uno degli artisti jazz più apprezzati della scena italiana. Negli anni ha dimostrato una crescita professionale costante che gli ha portato riconoscimenti nazionali ed internazionali. La ricerca del suo “suono”, di una propria voce timbrica quale segno distintivo, è ad oggi riconoscibile. Lirismo, swing e timbro caldo, sono le caratteristiche fondamentali di questo artista dalla grande sensibilità musicale.
Track List
1. Work (Thelonious Monk) 7:27
2. Fear of Roaming (Seamus Blake) 08:08
3. Too Marvelous for Words (Richard Whiting) 05:58
4. Wee (Denzil Best) 07:26
5. Emmanina (Paolo Recchia) 07:25
6. Zhivago (Kurt Rosenwinkel) 08:22
7. All Rise (Ben Van Gelder) 06:39
8. Esc (Luca Mannutza) 08:59
Line Up
Paolo Recchia: sax alto
Luca Mannutza: pianoforte
Giuseppe Romagnoli: contrabbasso
Nicola Angelucci: batteria
Credits:
Recorded at Teatro degli Avvaloranti, Città della Pieve (PG)
September 7-8th 2020
Recording Engineer: Matteo Spinazzè Savaris
Mixing Engineer: Lorenzo Vella
Mastering Engineer: Bob Katz
Artwork: Nerina Fernandez
Backstage photography: Nightingale Studios, Palombara Sabina (RM)
Contatti:
Info per radio, stampa e TV: segreteria@top1communication.eu
Stefania Schintu: +39 347 0082416