Marco Garbi veneziano di nascita, segno zodiacale capricorno, già da bambino mostrava segni di capacità straordinarie e attitudini musicali incredibili. A soli sei anni inizia il suo apprendimento alla chitarra e da subito dà sfoggio al suo lato artistico.
A nove anni mette in scena il suo primo live con più di 600 persone, acclamatissime le cover “Sunshine love” e “Hey Joe” di Jimi Hendrix, entrambi i pezzi suonati a orecchio e senza l’ausilio di alcuno spartito.
A 15 anni fonda la sua prima band “Chimera”, gruppo Death metal melodico a cui verrà proposto un contratto discografico in Germania che Garbi rifiuterà per finire gli studi.
Diventerà presto un compositore perfezionista, ironico e spesso cinico nella maniera più intelligente del termine. La vita per lui è una piattaforma di emozioni trascendentali. Ama buttarsi nelle esperienze dell’esistenza senza preamboli e non pianifica mai nulla, ma vive d’impatti emozionali. Come tutti gli artisti dotati di una personalità multi sfaccettata si sa molto poco della sua vita privata. La sua storia musicale ad oggi è una fonte d’ispirazione per molti giovani che come lui vorrebbero affacciarsi a questo genere. Non per niente già da anni insegna chitarra, il suo strumento elettivo, e corregge cantanti e musicisti di ogni genere grazie al suo dono e alla sua abilità di orecchio assoluto.
Di lui sappiamo che a breve uscirà il suo ultimo singolo “Light over dimness”.
Una delle sue citazioni preferite è “Angels create the dishes and demons add the spices, I enjoy the meal ”
Non ci resta che attendere. Quindi amici della notte “State connessi”