Il tenore Stefano Secco si prepara a un nuovo capitolo della sua straordinaria carriera, debuttando nel ruolo di “Pollione” nella celebre opera “Norma” di Vincenzo Bellini.
Secco, noto per le sue performance nei più prestigiosi teatri del mondo, tra cui l’Opera Bastille di Parigi, la Wiener Staatsoper e il Teatro alla Scala, si appresta a offrire una nuova interpretazione di questo ruolo iconico.
Non è la prima volta che Stefano Secco si cimenta con le opere di Bellini: anni fa ha già emozionato il pubblico con la sua interpretazione in “I Puritani”, dimostrando la sua padronanza e profonda comprensione dello stile del compositore.
L’atteso debutto di Secco nel ruolo di “Pollione” avverrà il 27 e 29 Settembre presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina. La produzione sarà diretta dal talentuoso regista Francesco Torreggiani e sarà accompagnata dall’orchestra guidata dal rinomato direttore Giuseppe Ratti.
Il Teatro Vittorio Emanuele di Messina rappresenta una cornice perfetta per questo importante evento, dato che Stefano Secco è già stato acclamato da pubblico e critica per la sua interpretazione nel ruolo di “Cavaradossi” nella celebre opera “Tosca” di Giacomo Puccini.
Dopo questo impegno, Stefano Secco si dirigerà al Teatro di Gozo a Malta, dove interpreterà il ruolo di “Pinkerton”. Questo sarà un altro momento significativo per il tenore, in quanto segnerà il venticinquennale della sua carriera nel mondo dell’opera.
Il suo percorso artistico è un esempio di dedizione e talento, e il suo anniversario di carriera rappresenta un’occasione per celebrare il suo contributo straordinario alla musica classica.