Pisa in Arte

L'arte a Pisa e dintorni

Al GAMeC di Pisa la mostra “Natura morta”

A Pisa, sabato 13 maggio alle ore 18 si inaugura, a cura di Massimiliano Sbrana e in collaborazione con la Collezione “Archivio d’Arte” del GAMeC, la mostra “Natura morta” presso il GAMeC – CentroArteModerna di Pisa sul Lungarno Mediceo, 26. Due delle opere in mostra saranno di Marzia Tarabella in arte Mabell.

Tutto cominciò nell’ormai lontano 1976 quando il GAMeC fu fondato dal Comm.re Nilvano Sbrana – precedentemente responsabile di una delle più importanti Case Editrici pisane – e da sua moglie Taccola Fernanda. Il CentroArteModerna si trova, fin da allora, su uno dei più suggestivi lungarni di Pisa – il Lungarno Mediceo – vicinissimo al Museo Nazionale di S.Matteo.

Conosciuto per l’ampiezza degli spazi espositivi ha costituito, fin dall’inizio, un importante strumento di promozione artistico-culturale divenendo così, nel tempo, un vero e proprio contenitore multimediale per tutta la costa tirrenica – da Livorno a La Spezia – capace di sopperire anche alla carenza endemica di spazi espositivi pubblici nei centri storici. La sua privilegiata ubicazione, centralissima e facilmente raggiungibile, fa di questo multi-spazio espositivo, un luogo che agevola e favorisce incontri finalizzati alla fruizione della cultura e dell’arte; questo magnete artistico-culturale si pone in una sorta di continuum ideale con gli storici salotti culturali del Novecento e, al contempo, in una dimensione attrattiva perfettamente in linea con il sentire contemporaneo, una sorta, quindi, di ponte tra passato e presente, proiettato nel futuro dalle anticipazioni artistiche e culturali che ne fanno un perfetto punto d’incontro e di scambio per le nuove generazioni e non solo. Il CentroArteModerna è così riuscito a divenire in Toscana, un punto di riferimento per la sua vitalità e vivacità nella programmazione artistica e culturale, offrendo negli anni anni interessanti opportunità di approfondimento del poliedrico, e non sempre comprensibile, universo delle espressioni d’arte più contemporanee, non solo italiano ma internazionale.

Questi gli artisti presenti: Banti Franco, Beccaro Bruno, Bedolo Enrico, Berti Alberto, Bonanni Paola, Bracciotti Michele, Carta Daniela, Colombo Anna, De Santis Clara, Favilli Antonella, Gammarota Annarita, Musmeci Nadia, Nido Roberta, Norelli Luigi, Paglia Anna, Pannunzio Maria Teresa, Pederzolli Manuela, Pirelli Patrizia, Reali Daniela, Santi Maria Agata, Sbolci Renzo, Sbrana Giulio, Taddei Annamaria, Vasile Anna.

Tra le opere, che la mostra proporrà, ci saranno anche quelle di Mabell – che abbiamo avuto il piacere di intervistare qualche tempo fa – Mabell: c’era una volta una bambina che camminava con una matita in mano: “Rinascita” (2023) e “Ombre” (2023). La mostra terminerà il 24 maggio.
 
 
Mostra “NATURA MORTA” dal 13 al 24 maggio
presso GAMeC CentroArteModerna – Lungarno Mediceo, 26 PISA
 
Orari di apertura al pubblico:

Feriali: 10-12,30/16-19
Domenica 14 e 21 maggio: 16-18.30. Lunedì chiuso.

Ingresso gratuito.

 

Le due opere di Mabell in mostra

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.