Informazione creata ad arte (e cultura)

“Il lato magico. Il rituale del benandante”, il primo romanzo urban-fantasy di Jessica Bellina

“Il lato magico. Il rituale del benandante” il primo volume della saga urban-fantasy di Jessica Bellina che sta appassionando gli amanti del genere e non solo…
Foto

“Il lato magico. Il rituale del benandante”, il primo romanzo urban-fantasy di Jessica Bellina

Foto
“Il lato magico. Il rituale del benandante” il primo volume della saga urban-fantasy di Jessica Bellina che sta appassionando gli amanti del genere e non solo…

Che cosa succederebbe se, da un giorno all’altro, scoprissimo che il mondo in cui viviamo non è esattamente quello in cui eravamo convinti di vivere? Che cosa accadrebbe se qualcuno ci venisse a raccontare storie totalmente diverse da quelle che fino ad allora ci avevano raccontato? Le possibilità sono tante e diversissime tra loro, ma uno solo e uno soltanto è il tipo di sentimento che si prova quando nella nostra vita irrompono la scoperta e la menzogna: lo smarrimento più totale.

Questo è ciò che accade a Ginevra – da tutti conosciuta come Ginny – una studentessa ordinaria di un liceo di Gemona (piccolo paesino in Friuli), personaggio principale del primo volume della saga di Jessica Bellina, “Il lato magico. Il rituale del benandante”. Appartenente al moderno filone dell’urban-fantasy, il libro di Bellina è stato pubblicato dall’editore Kimerik – con le sue pubblicazioni, sempre attento alle nuove passioni dei più giovani e più in particolare del genere fantastico.

Il romanzo di Bellina è narrato da due punti di vista differenti tra loro: da una parte c’è la ribelle Ginny, giovane donna spesso in lotta con le regole dei suoi genitori, che si impegna il minimo indispensabile e che ama trascorrere il tempo con i suoi amici; dall’altra c’è suo cugino, Andrea, un pre-adolescente che si è lasciato alle spalle la visione immaginifica del mondo, la percezione infantile di un posto meraviglioso dove tutti i sogni sono possibili. Andrea, rispetto a Ginny, porta con sé un grande dolore: la perdita del suo storico amico Domenico, un personaggio misterioso la cui assenza rimbomba tra le righe del “Lato magico. Il rituale del benandante”.

Ma mentre Ginny è alle prese con i problemi di tutti gli adolescenti e le istantanee quanto dolorose delusioni sentimentali, nella sua vita e in quella dei suoi amici compare un ragazzo scozzese con un passato misterioso alle spalle e che cambierà per sempre la loro vita. Sarà proprio il passato del nuovo arrivato, Logan, a raccontare qualcosa di nuovo a questa banda di adolescenti, convinta – come lo si può essere solo in quegli anni – di sapere come va il mondo. Allora Logan permetterà a Ginny di scoprire i propri poteri rimasti assopiti, in grado di essere risvegliati solo attraverso pratiche e rituali magici – una sorte che sembra renderla più simile di quanto pensasse a suo cugino Andrea.

Jessica Bellina ci consegna un romanzo fitto e denso dove il lettore non potrà fare altro che abbandonarsi all’armoniosa narrazione; e trovandosi davanti al grande punto interrogativo con cui si conclude la storia non potrà che aspettare che esca il prossimo volume per scoprire che sorte toccherà ai personaggi di cui, inevitabilmente, si renderà conto di essersi innamorato.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Nicoletta Mei
ID: 383806
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.