Informazione creata ad arte (e cultura)

Il Groeninge Museum a Bruges

Sei secoli di arte visiva belga in un unico luogo dinamico.
Foto
Foto by LeFou – Wiki

Il Groeninge Museum a Bruges

Foto
Foto by LeFou – Wiki
Sei secoli di arte visiva belga in un unico luogo dinamico.

Sei secoli di arte visiva belga in un unico luogo, con opere di primitivi fiamminghi come Jan van Eyck, Hans Memling e Gerard David, neoclassicismo di Joseph Odevaere e Joseph Ducq, espressionismo fiammingo e arte moderna del XX secolo di René Magritte, Roger Raveel, Raul De Keyser

Museo Groeninge: I Primitivi fiamminghi

Il fiore all’occhiello di questo museo sono i primitivi fiamminghi. Troverai capolavori dei più importanti maestri della prima pittura olandese del XV e dell’inizio del XVI secolo: Jan van Eyck, Hans Memling, Hugo van der Goes, Gerard David, Hiëronymus Bosch e i loro contemporanei. È una delle collezioni più belle al mondo e contiene opere che sono pietre miliari nella storia dell’arte europea.

Secoli di arte

La collezione contiene anche gemme di maestri del Rinascimento e del Barocco, come Ambrosius Benson, Lancelot Blondeel, Pieter Pourbus, Pieter Bruegel the Younger, Jacob van Oost e Peter Lely.

Troverai anche una selezione molto raffinata di opere neoclassiche di Bruges degli ultimi decenni del XVIII e dell’inizio del XIX secolo. Artisti come Joseph-Benoît Suvée, Jean Bernard Duvivier, Joseph Ducq, Joseph Odevaere e François Joseph Kinsoen hanno fatto carriera internazionale con i loro dipinti storici e raffinati ritratti.

Il simbolismo è rappresentato con un capolavoro indiscusso di Fernand Khnopff. Anche la notevole collezione di dipinti degli espressionisti fiamminghi attira l’attenzione, con opere di Permeke, De Smet, Van de Woestyne e Brusselmans. Il Groeninge Museum possiede quasi tutte le edizioni dell’opera stampata di Marcel Broodthaers.

Il Groeninge Museum è un luogo dinamico: la collezione cambia regolarmente e si possono ammirare mostre prestigiose dal fascino internazionale.

Indirizzo: Dijver 12 , 8000 Brugge
orari apertura: 9,30 – 17,00.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Giancarlo Garoia
Foto by LeFou – Wiki
ID: 377015
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.