Informazione creata ad arte (e cultura)

“Il giorno che verrà”, il nuovo singolo di Francesco Marzolla

da Francesco Marzolla
Foto
“Vai, non rassegnarti mai la gioia di vivere nascosta in fondo a te lo so che ancora c’è, di certo un bel giorno tornerà Credici, insegui i sogni tuoi questo sarà il giorno che verrà”

Il nuovo singolo di Francesco Marzolla si chiama “Il giorno che verrà”, un brano dedicato a chi termina una storia e deve ricominciare a cercare la persona giusta. Scritta dallo stesso cantautore assieme al Maestro Diego Mazzucato della DM Academy di Padova. Dal 24 febbraio su tutti i digital store.

Biografia

La mia esperienza musicale inizia come corista in un coro parrocchiale per poi proseguire presso la DM Academy di Piove di Sacco (PD) gestita dal Maestro Diego Mazzucato, dove dopo alcuni anni di studio delle tecniche di canto decido di iniziare a scrivere e musicare mie canzoni aiutato oltre che dal Maestro Mazzucato anche dal Maestro Enzo Campagnoli con un corso di songwriting che mi ha aperto la strada verso la musica.

Testo

Ti svegli con il freddo del mattino
i fiori schiusi e poi il vento su di te
un nuovo sole in cielo nascerà

L’odore della terra un po’ bagnata
persone che passeggiano in città
Però ti senti solo in questo giorno nuovo
la vita presto o tardi cambierà, per te

Vai, insegui i sogni tuoi
nessuno mai saprà che cosa penserai
qualcuno scoprirà il bello che c’è in te
e quel qualcuno poi lo apprezzerà
Vai, non rassegnarti mai
la gioia di vivere nascosta in fondo a te
lo so che ancora c’è, di certo un bel giorno tornerà

Non gettare via il tuo tempo
non pensare che sia perso
il futuro è fuori che ti aspetta
Non credere che tutto sia
passato senza ledere
tue speranze e l’armonia, però…adesso…

Vai, non rassegnarti mai
la gioia di vivere nascosta in fondo a te
lo so che ancora c’è, di certo un bel giorno tornerà

Credici, insegui i sogni tuoi
questo sarà il giorno che verrà



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Francesco Marzolla
ID: 374424
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.