Informazione creata ad arte (e cultura)

Il flop di ‘Lamborghini: The Man Behind The Legend’

Locandina The man behind the legend
Presentato in anteprima alla scorsa edizione della Festa del Cinema di Roma, nella sezione Alice nella Città, Lamborghini: The Man Behind the Legend arriva in streaming su Amazon Prime Video il 19 gennaio 2023 (visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick).

Scritto e diretto da Bobby Moresco, il biopic racconta la figura carismatica e visionaria di Ferruccio Lamborghini, storico fondatore della casa automobilistica che porta il suo nome e che è diventata un punto di riferimento in tutto il mondo.

Il protagonista Ferruccio Lamborghini è interpretato da Frank Grillo, compaiono Mira Sorvino e Gabriel Byrne come parte del cast internazionale, e artisti italiani come Fortunato Cerlino, star di Gomorra La Serie, Romano Reggiani e il rapper Clementino.
Il film di Moresco è tratto dal libro Ferruccio Lamborghini, la Storia Ufficiale (Minerva Edizioni, 2016) scritto dal figlio Tonino. La produzione è Lambo Film con la ILBRE di Iervolino e Braccare e Notorious Pictures in collaborazione con Prime Video.

La trama

Lamborghini è l’iconico imprenditore che, dalla produzione di trattori, alla creazione di veicoli militari durante la seconda guerra mondiale, è arrivato alla progettazione e alla costruzione delle auto Lamborghini che lo hanno reso famoso.

Il film porta sullo schermo una storia italiana ambientata nel dopoguerra. La sceneggiatura mostra sia la vita dell’imprenditore, sia alcuni aspetti dell’Italia degli anni ’50 alle prese con l’industrializzazione, sia la rivalità con Enzo Ferrari. La narrazione ha infatti lo scopo di mostrare a tutto tondo il percorso di crescita dell’azienda Lamborghini e del suo leader.

Un film distante dal pubblico

Nonostante i presupposti fossero buoni, il film ha ricevuto molte critiche.
Il pubblico è infatti costretto a un doppiaggio riuscito male e alla superficialità della rappresentazione del protagonista e della ricostruzione storica delle scene, stimolando quindi il disinteresse dello spettatore.

Ferruccio Lamborghini è, come dice il titolo, l’uomo nascosto dietro al mito, del quale, però, vengono mostrate solo delle linee generali della sua vita. Il film infatti tenta di rappresentare i vissuti dell’imprenditore ma fallisce, le scene si concentrano su tutti i momenti più importanti della sua vita tagliando il filo logico della storia senza una descrizione dei passaggi da una scena all’altra.
Quindi, allo spettatore rimane ben poco del protagonista, i personaggi intorno a lui non sono ben sviluppati e la narrativa e la sceneggiatura sono mediocri.
Nel volersi focalizzare sulla creazione dell’auto che lo ha portato a sconvolgere quello che al tempo era il predominio Ferrari nelle auto sportive, il film non fa un’analisi approfondita di Lamborghini e riesce a mostrare solo alcuni degli step fondamentali dietro alla realizzazione della macchina. Le scene risultano quindi spezzate e scollegate tra loro, motivo per cui lo spettatore sentirà la mancanza dei vari collegamenti e cambiamenti all’interno della narrazione e, di conseguenza, non comprenderà né la storia né le scelte di vita del protagonista.

Un giudizio finale

Il film Lamborghini: The Man Behind The Legend aveva i presupposti per essere un’ottima pellicola cinematografica che analizzasse con cura il percorso di vita del protagonista e i momenti salienti che lo hanno portato a essere uno dei più grandi imprenditori di auto sportive.
Purtroppo però, il risultato è stato scadente, la biografia non è accurata, alcuni dei passaggi più importanti sono mostrati come attimi e lo spettatore quindi rimane solo confuso.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Alice Mannino

Alice Mannino

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.