Il Museo di Palazzo Blu a Pisa si arricchisce di una splendida tela di Artemisia Lomi Gentileschi, di grandi dimensioni – quasi tre metri d’altezza -, in uno straordinario stato conservativo, dipinta durante il lungo e produttivo soggiorno napoletano della celebre “pittora” (1630 – 1654). Identificato anni fa da Luciano Arcangeli, il Cristo e la Samaritana al pozzo fu valorizzato in occasione delle due importanti rassegne sulla pittrice romana curate da Roberto Contini e Francesco Solinas, a Milano nel 2011 e a Parigi nel 2012. L’opera è stata acquistata dalla Fondazione Pisa nella tarda primavera di quest’anno e sottoposta ad un accurato intervento di pulizia e restauro condotto da una squadra di restauratori guidati da Cinzia Pasquali, con Elisa Todisco, Elena Burchianti ed Enrico Rossi, sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza di Pisa. L’intervento ha svelato nuove sensazionali scoperte che confermano l’autografia del dipinto.
Da venerdì 18 a domenica 20 novembre, il Cristo e la Samaritana al pozzo sarà visitabile gratuitamente all’interno della collezione permanente di Palazzo Blu nel consueto orario di apertura del museo (venerdì dalle 10 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 20).
Maggiori informazioni sul sito web ufficiale: