Pisa in Arte

L'arte a Pisa e dintorni

Il Cristo e la samaritana al pozzo: acquisito da Palazzo Blu a Pisa

da Palazzo Blu
Il Cristo e la samaritana al pozzo (1636 - 1637)
Un dipinto di Artemisia Gentileschi (1593 – 1654) per Pisa: Il Cristo e la samaritana al pozzo (1636 – 1637)

Il Museo di Palazzo Blu a Pisa si arricchisce di una splendida tela di Artemisia Lomi Gentileschi, di grandi dimensioni – quasi tre metri d’altezza -, in uno straordinario stato conservativo, dipinta durante il lungo e produttivo soggiorno napoletano della celebre “pittora” (1630 – 1654). Identificato anni fa da Luciano Arcangeli, il Cristo e la Samaritana al pozzo fu valorizzato in occasione delle due importanti rassegne sulla pittrice romana curate da Roberto Contini e Francesco Solinas, a Milano nel 2011 e a Parigi nel 2012. L’opera è stata acquistata dalla Fondazione Pisa nella tarda primavera di quest’anno e sottoposta ad un accurato intervento di pulizia e restauro condotto da una squadra di restauratori guidati da Cinzia Pasquali, con Elisa Todisco, Elena Burchianti ed Enrico Rossi, sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza di Pisa. L’intervento ha svelato nuove sensazionali scoperte che confermano l’autografia del dipinto.

Da venerdì 18 a domenica 20 novembre, il Cristo e la Samaritana al pozzo sarà visitabile gratuitamente all’interno della collezione permanente di Palazzo Blu nel consueto orario di apertura del museo (venerdì dalle 10 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 20).

Maggiori informazioni sul sito web ufficiale:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Palazzo Blu
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.