Pisa in Arte

L'arte a Pisa e dintorni

Il Corona Sunsets Festival World Tour arriva a Lajatico (PI)

Sabato 22 luglio il Teatro del Silenzio di Lajatico (Pisa) ospiterà la tappa italiana del Corona Sunsets Festival World Tour, un festival musicale unico nel suo genere.

Il prossimo sabato 22 luglio, il suggestivo Teatro del Silenzio di Lajatico diventerà la cornice perfetta per ospitare la tappa italiana del Corona Sunsets Festival World Tour. Questo festival musicale unico nel suo genere promette di offrire un’esperienza straordinaria, in cui i partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera speciale, circondati dalla natura, dalla musica e da una moltitudine di attività coinvolgenti.

Durante la serata, sul palco di Lajatico si esibiranno artisti di grande talento provenienti da tutto il mondo, offrendo oltre dieci ore di musica coinvolgente. Ma il momento clou della serata, proprio mentre il cielo si tingerà di tonalità dorate, sarà l’esibizione dei Subsonica, la band italiana di spicco che si esibirà in quello che sarà l’unico concerto annunciato in Italia per il 2023.

Oltre a loro, sul palco di Lajatico si avvicenderanno altri artisti nazionali e internazionali, con una line up esplosiva e in pieno stile Corona. Si vivranno on stage le vibes di Lost Frequencies (DJ set) – attesissimo ospite internazionale, Francesca Michielin – cantautrice e polistrumentista, Venerus – talentuoso cantautore ed eclettica anima libera, Planet Funk – la band italiana famosa in tutto il mondo, The Zen Circus – con il loro sound rock cantautorale, Kety Fusco – arpista toscana che ha conquistato il mondo e Bobo Rondelli – appassionato cantautore livornese. Sul palco ci sarà anche Ylenia, speaker di Radio 105, la radio ufficiale dell’appuntamento italiano di Corona Sunsets Festival World Tour.

Il Corona Sunsets Festival World Tour, che ha preso il via il 1 aprile a Cape Town e continuerà il suo viaggio in diverse destinazioni come Cile, Perù, Colombia, Canada, Giappone, Cina, Grecia, Brasile, Repubblica Dominicana e India, non si limita solo alla musica. Ogni tappa del festival offre anche numerose attività da scoprire, come installazioni d’arte realizzate da artisti locali, deliziosi piatti culinari e esperienze creative uniche. Corona lavorerà in collaborazione con realtà e artisti locali per garantire il rispetto della bellezza e della conservazione dell’ambiente.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.