Informazione creata ad arte (e cultura)

Il 23 ottobre uscirà la nuova opera letteraria dello scrittore BRERA’S KEY

Dopo due Saggi letterari, l’autore si cimenterà in un’opera di narrativa. Stavolta sarà un romanzo, dal titolo “AMORE SUI GENERIS”, edito da Fabio Croce editore. L’uscita del romanzo è prevista per il 20 Ottobre e sarà distribuito da Feltrinelli, Mondadori, IBS, Hoepli, San Paolo, etc.

Il 23 ottobre uscirà la nuova opera letteraria dello scrittore BRERA’S KEY

Dopo due Saggi letterari, l’autore si cimenterà in un’opera di narrativa. Stavolta sarà un romanzo, dal titolo “AMORE SUI GENERIS”, edito da Fabio Croce editore. L’uscita del romanzo è prevista per il 20 Ottobre e sarà distribuito da Feltrinelli, Mondadori, IBS, Hoepli, San Paolo, etc.
“Amanza: il sentimento che ha la virtù d’avviarti all’esistenza attingendo le cose con evidenza e naturalezza, per compiere una sorta d’iniziazione al vero senso della vita. La gioia dei sogni che appartiene al mondo del sentire romantico, per la dolcezza assorta con cui si mostra, diventa ricerca delle ragioni più autentiche dell’esistenza e forma stessa del desiderio di vita e di dolcezza. Così come l’universo viene rappresentato da un’armonia di sfere concentriche in cui confinare le diverse manifestazioni del reale, l’amore dà all’anima un occhio che è l’epicentro in grado di abbracciare l’intero universo. Convulso fervore di  trepide attese che sottende l’intreccio di smentite e conferme. Sensuale diletto, fremito e lampo, vertigine e buio, sospiro e miraggio: prodigioso risveglio, eco del disincanto. L’amore è la forza motrice dell’universo che tramite le sue vibrazioni sottolinea specifici momenti del nostro arco vitale. In sintesi, è il Pathos che fa tremare l’anima di meraviglia, mentre il suo respiro è il profumo delicato del nostro esistere e l’essenza del nostro divenire. Al contempo è l’armonia del piacere in cui l’anima prova la gioia suprema nel percepire l’assetto esistente tra le doti naturali e la concordia con la vita, attraverso la quale scopriamo che la verità dei sentimenti è eternamente giovane, ed è perciò che ognuno spera, anche inconsciamente, che l’amore tenda all’immortalità. Anche per questo è inutile tentare di darne una compiuta definizione. Ed ecco perché la vita ci porta ad affermare che l’amore è il sentimento infinito e l’anima del mondo. In esso inizia e termina il senso della vita”.
(Da “Amore sui generis” di Brera’s Key)

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Luca Rondinelli
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.